Palaeeudyptes klekowskii Myrcha, Tatur & del Valle, 1990 è un uccello estinto della famiglia Spheniscidae, noto per alcuni resti fossili risalenti all'Eocene superiore (Priaboniano), provenienti dalla formazione della Meseta sull'isola di Seymour in Antartide.
![]() |
Questa voce sull'argomento sphenisciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Sphenisciformes |
Famiglia | Spheniscidae |
Sottofamiglia | Palaeeudyptinae |
Genere | Palaeeudyptes |
Specie | P. klekowskii |
Nomenclatura binomiale | |
Palaeeudyptes klekowskii | |
![]() |