bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo sperlano[2] (Osmerus eperlanus) è un pesce anadromo o d'acqua dolce appartenente alla famiglia Osmeridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sperlano
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Osmeriformes
Famiglia Osmeridae
Genere Osmerus
Specie O.eperlanus
Nomenclatura binomiale
Osmerus eperlanus
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Eperlanus vulgaris, Osmerus eperlanus eperlanus, Osmerus eperlanus schonfoldi, Osmerus eperlanus spirinchus, Osmerus spirinchus, Salmo eperlanomarinus, Salmo eperlanus, Salmo spirinchus (Sinonimi ambigui) Eperlanus schonfieldii, Eperlanus schonfoldii, Osmerus eperlanus eperlanus ladogensis

Nomi comuni

Sperlano, Eperlano

Sperlano .
Sperlano .

Distribuzione e habitat


La specie è diffusa in mare su tutto le coste europee bagnate dall'Oceano Atlantico settentrionale, dal Mar Bianco fino all'estuario della Gironda a sud, compreso il Mar del Nord e il Mar Baltico. Queste popolazioni hanno abitudini anadrome mentre nella zona orientale dell'areale molte popolazioni vivono confinate nei laghi, sempre in acqua dolce. In mare vive vicino alle coste o negli estuari mentre nei laghi abita le zone profonde.


Descrizione


La specie è caratterizzata da corpo fusiforme e slanciato, con pinna dorsale breve e pinna anale piuttosto lunga; le pinne ventrali sono inserite piuttosto indietro mentre la pinna caudale è profondamente forcuta. È presente una piccola pinna adiposa. La linea laterale è molto breve e si interrompe subito dopo la testa. L'occhio è grande, la bocca grande (la mascella arriva all'occhio), armata di forti denti e con la mandibola sporgente rispetto alla mascella, il che rende il muso appuntito.
La livrea è verde olivaceo chiaro sul dorso con una banda di vivo color argento sui fianchi. Il ventre è biancastro.
Le dimensioni sono piccole dato che non supera i 40 cm (in media 20 cm al massimo).


Riproduzione


Le forme anadrome risalgono i fiumi in febbraio-maggio fino a trovare fondi sabbiosi o ciottolosi dove avviene l'accoppiamento. Le uova, fino a 40.000 sono grandi, fino a 1 cm di diametro, di colore giallastro ed appiccicose.
Le forme lacustri sedentarie depongono in ambienti adatti nel lago dove vivono o risalgono brevemente gli immissari. Lo sviluppo larvale è lungo, durando anche 2 anni. La maggior parte degli adulti muore dopo la prima riproduzione.


Alimentazione


È una specie esclusivamente carnivora che cattura crostacei e piccoli pesci. I giovani sono planctofagi, così come alcune varietà nane lacustri.


Pesca


Viene pescato soprattutto da pescatori professionisti con reti. Esiste comunque anche una pesca sportiva con la lenza allo sperlano. Le carni hanno un deciso odore di cetriolo non da tutti apprezzato. Affumicato è considerato un alimento pregiato.


Note


  1. (EN) Osmerus eperlanus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] European smelt

The smelt or European smelt (Osmerus eperlanus) is a species of fish in the family Osmeridae.

[fr] Osmerus eperlanus

Osmerus eperlanus, communément appelé éperlan d'Europe, est une espèce de poissons marins appartenant à la famille des Osmeridae.
- [it] Osmerus eperlanus

[ru] Европейская корюшка

(Европе́йская) ко́рюшка[1], или снето́к[1] (лат. Osmerus eperlanus) — вид некрупных лучепёрых рыб семейства корюшковых (Osmeridae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии