bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'orcella australiana (Orcaella heinsohni) è una specie di delfino scoperta di recente e classificata scientificamente solo nel 2005.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Orcella australiana
Confronto delle dimensioni con un essere umano
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Laurasiatheria
Ordine Cetacea
Sottordine Odontoceti
Famiglia Delphinidae
Sottofamiglia Orcininae
Genere Orcaella
Specie O.heinsohni
Nomenclatura binomiale
Orcaella heinsohni
Beasley, Robertson & Arnold, 2005
Areale
Distribuzione nota (in blu)

Distribuzione probabile (in giallo)

Distribuzione ipotizzata (punti interrogativi)

È strettamente imparentata all'orcella asiatica, ed è spesso confusa con questa specie a causa dell'aspetto molto simile, ma, mentre l'orcella australiana ha la pelle di tre colori, l'orcella asiatica ne presenta solo due, e vi sono inoltre differenze minori nella forma del cranio e delle pinne.


Scoperta


L'orcella australiana è la prima nuova specie di delfino descritta in 56 anni, ed è un caso insolito fra i mammiferi scoperti di recente che una popolazione sia accessibile a studi scientifici.

L'esistenza di questi delfini nelle acque dell'Australia nord occidentale è divenuta nota solo nel 1948, quando il teschio di un esemplare, apparentemente catturato e mangiato dagli aborigeni, è stato ritrovato nella baia di Melville (Penisola di Gove, territorio del Nord). La scoperta rimase ignorata finché non fu trattata da Johnson[2], e subito dopo un capitano olandese non pubblicò le sue osservazioni della specie allora sconosciuta[3].

Le analisi condotte su campioni di DNA prelevati dalla popolazione di delfini al largo della costa di Townsville, Queensland, attestarono la validità dell'ipotesi avanzata[4] che quella popolazione costituisse una nuova specie.

L'olotipo di riferimento è rappresentato dal teschio e da alcune ossa di un maschio adulto trovato soffocato in una rete per squali nella Horseshoe bay, Queensland, il 21 aprile del 1972. Aveva circa 11 anni al momento della morte.[5]

La classificazione tassonomica, Orcaella heinsohni, è stata scelta in onore di George Heinsohn, un biologo australiano che ha lavorato alla James Cook University "per i suoi lavori pionieristici sugli odontoceti dell'Australia nord orientale, inclusa la raccolta e l'analisi iniziale degli esemplari campione di Orcaella heinsohni che rappresentano la base della maggior parte delle conoscenze su questa nuova specie."


Descrizione


Pinna dorsale dell'orcella australiana
Pinna dorsale dell'orcella australiana

O.heinsohni ha una colorazione distinta in tre tonalità, con un capo più scuro, il ventre bianco ed una tinta intermedia dal grigio chiaro al marroncino sul dorso e sui fianchi. La fronte è arrotondata, al contrario delle altre specie di delfino in Australia, e la pinna dorsale, smussata e molto piccola (meno di 30 cm), situata nella metà posteriore del corpo, distingue questa specie dagli altri delfini della stessa zona. La mancanza di solchi su ciascun lato del dorso, la presenza di una piega che separa la testa dal collo e l'assenza del becco la distinguono ulteriormente dalle altre specie affini. Le dimensioni dei maschi possono raggiungere una lunghezza di 2,7 metri, mentre le femmine, leggermente più piccole, arrivano a 2,3 metri.


Distribuzione e conservazione


Le informazioni sulla diffusione e lo stato di conservazione dell'orcella australiana sono ancora preliminari. Nell'oceano Pacifico al largo di Townsville, è stata individuata una popolazione di circa 200 esemplari. Ci si aspetta che la diffusione della specie si estenda alla Papua Nuova Guinea, ma che la maggioranza degli individui viva nelle acque australiane. Si suppone che la specie non sia comune, e per questo gli è stata assegnata un'alta priorità di conservazione. La IUCN classifica la specie come vulnerabile. Le minacce alla sopravvivenza delle orcelle australiane includono il soffocamento in reti da pesca o antisqualo, mentre la probabile caccia da parte delle popolazioni indigene (supposta in base al ritrovamento dell'esemplare del 1948) sembra non essere una minaccia rilevante.


Note


  1. (EN) Orcaella heinsohni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Johnson, D.P. Mammals of the Arnhem Land expedition, in (Specht, R.L.) Records of the American-Australian scientific expedition to Arnhem Land. Zoology. Melbourne, Melbourne University Press, 1964. pp. 427-515.
  3. Mörzer Bruyns, W.F.J., Some notes on the Irrawaddy dolphin, Orcaella brevirostris (Owen 1866), in Zeitschrift fur Säugetierkunde, vol. 31, 1966, pp. 367-372, PMID.
  4. Arnold, Peter W. & Heinsohn, George E., Phylogenetic status of the Irrawaddy dolphin Orcaella brevirostris (Owen in Gray): A cladistic analysis, in Memoirs of the Queensland Museum, vol. 39, n. 2, 1996, pp. 141-204, PMID.
  5. Beasley, Isabel; Robertson, Kelly M. & Arnold, Peter W., Description of a new dolphin, the Australian Snubfin Dolphin Orcaella heinsohni sp. n. (Cetacea, Delphinidae), in Marine Mammal Science, vol. 21, n. 3, 2005, pp. 365-400, PMID.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Orcaella heinsohni

El delfín beluga de Heinsohn o delfín de aleta chata australiano (Orcaella heinsohni) es una especie de cetáceo odontoceto de la familia Delphinidae. Es una especie de delfín australiano descubierta en 2005. Tiene tres colores, lo cual lo diferencia de delfín Irrawaddy, su pariente más cercano.

[fr] Dauphin à aileron retroussé d'Australie

Orcaella heinsohni
- [it] Orcaella heinsohni

[ru] Orcaella heinsohni

Orcaella heinsohni (лат.) — вид зубатых китов семейства дельфиновых, обитающих около северного побережья Австралии. Этот вид очень схож с иравадийским дельфином, относящимся к тому же роду Orcaella. До 2005 года австралийский курносый дельфин не был описан как отдельный вид. Основное отличие от иравадийского дельфина — окраска: в окраске австралийского курносого дельфина присутствуют 3 цвета, а в окраске иравадийского — только 2. Различия в строении черепа и форме плавников между этими двумя видами минимальны.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии