bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Oecobiidae Blackwall, 1862 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oecobiidae
Uroctea durandi
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Eresoidea
Famiglia Oecobiidae
Blackwall, 1862
Generi
  • Oecobius
  • Paroecobius
  • Platoecobius
  • Uroctea
  • Urocteana
  • Uroecobius

Etimologia


Il nome deriva dal greco οἷκος, òikos cioè casa, tana, riparo, βὶος, bìos cioè vita, ed il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia. Il significato del nome deriva dal fatto che le specie più comuni sono reperibili spesso all'interno delle abitazioni.


Caratteristiche


Sono ragni piuttosto piccoli, raramente di dimensioni maggiori ai 2 millimetri. Le prime due paia di zampe hanno le punte ricurvabili all'indietro. Mentre il genere Oecobius è provvisto di cribellum, il genere Uroctea ne è privo.


Biologia


Sono abituati ad attaccare anche prede più grandi di loro invischiandole in una grossa quantità di ragnatela finché possono avvicinarsi e colpire con sicurezza. Nello specifico è degna di nota la tecnica di caccia del genere Oecobius, che consiste nel correre velocemente attorno alla preda legandola con la propria tela, prima di finirla.

Distribuzione della famiglia Oecobiidae.
Distribuzione della famiglia Oecobiidae.

Distribuzione e habitat


La famiglia è quasi cosmopolita, non essendo presente solamente ai circoli polari. Le specie Oecobius navus e Oecobius cellariorum sono le più diffuse essendo presenti su tutto l'areale della famiglia[1].

Buona parte delle specie costruisce la tela in zone riparate come l'interno di alberi o rocce. L'habitat preferito di alcune delle specie sinantropiche è un luogo riparato all'esterno o all'interno delle abitazioni umane, dove preferiscono fare la loro ragnatela nelle intersezioni dei soffitti o negli spigoli interni dei muri.


Tassonomia


Di seguito sono elencate tutti i 6 generi, le 119 specie, e le 2 sottospecie della famiglia Oecobiidae note al 1 dicembre 2020[2].


Specie presenti in Italia


In Italia sono presenti solo 2 generi con 4 specie[3].


Note


  1. World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 1 dicembre 2020, su wsc.nmbe.ch.}
  2. World Spider Catalogue, versione 21.5, Generi e specie di Oecobiidae, con numero di generi e specie URL consultato il 1 dicembre 2020, su wsc.nmbe.ch.}
  3. Checklist, su faunaitalia.it. URL consultato il 3 ottobre 2019.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Oecobiidae

Les Oecobiidae sont une famille d'araignées aranéomorphes[1].
- [it] Oecobiidae

[ru] Пауки-экобииды

Пауки-экобииды[1] (лат. Oecobiidae) — семейство пауков, насчитывающее 102 вида из 6 родов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии