Pipistrello di medie dimensioni, con lunghezza dell'avambraccio tra 58 e 68,3mm, la lunghezza della coda tra 18 e 25,4mm e un peso fino a 30g.[3][4]
Aspetto
Il colore del dorso è fulvo, la gola, il petto e l'addome sono giallo-brunastre, mentre le parti ventrali sono bruno-rossastre. Le femmine sono più chiare. La striscia dorsale è larga soltanto fino a 3,5mm, è bruno-olivastra e si estende nella metà inferiore della schiena. Sono presenti delle macchie gialle sulle orecchie e sull'avambraccio, mentre le membrane alari sono ricoperte di macchie nerastre. La coda è relativamente corta, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori. La sottospecie N.k. babari è la più grande, ha il dorso bruno-arancione e la linea spinale che si estende dalla nuca fino alla base della coda.
Vive nelle foreste secondarie con un sottobosco di piante dei generi Ficus, Erythrina, Podocarpus e Albizia e nei giardini fino a 1000 metri di altitudine.
N.k. babari (Bergmans, 2001): Isola di Babar; probabilmente Flores (una specie depositata nella collezione Heude presso l'Istituto di Zoologia di Pechino e catturata nel 1895[5]) e Timor[6];
La IUCN Red List, considerato che il suo areale è frammentato e la sua popolazione è in declino a causa della perdita del proprio habitat, classifica N. keasti come specie vulnerabile (VU).[1]
Note
(EN) Helgen, K. & Hutson, A.M. 2008, Nyctimene keasti, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
(EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Nyctimene keasti, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ªed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN0-8018-8221-4.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии