La famiglia Nothobranchiidae comprende 253 specie di piccoli pesci d'acqua dolce, appartenenti all'ordine Cyprinodontiformes[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento cyprinodontiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() ![]() Maschio di Nothobranchius furzeri (sopra) e maschio di Nothobranchius rachovii | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Cyprinodontiformes |
Famiglia | Nothobranchiidae Garman, 1895 |
Tutte le specie di Notobranchidi sono diffuse nelle zone tropicali e subtropicali dell'Africa subsahariana.
Molte specie sono soggette ad allevamento lontano dai luoghi d'origine per la commercializzazione e l'allevamento in acquario, grazie alle dimensioni contenute e alle sfavillanti livree. La maggior parte sono oggetto di studi da parte di biologi e genetisti.
La famiglia è oggetto di numerosi studi e di recenti revisioni di generi e di descrizione di nuove specie. Attualmente (2014) comprende 253 specie divise in 12 generi[2]:
Altri progetti
![]() |