Neodietrichia Özdikmen, 2008 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Linyphiidae |
Sottofamiglia | Erigoninae |
Genere | Neodietrichia Özdikmen, 2008 |
Serie tipo | |
Dietrichia hesperia Crosby & Bishop, 1933 | |
Sinonimi | |
Dietrichia | |
Specie | |
| |
L'unica specie oggi attribuita a questo genere è stata rinvenuta in America settentrionale: precisamente in alcune località degli Stati Uniti e del Canada[1].
L'aracnologo Özdikmen, in un lavoro del 2008, ha ridenominato il genere con l'attuale nome in quanto il precedente Dietrichia Crosby & Bishop, 1933, era già occupato da Dietrichia Reck, 1921, un genere di molluschi bivalvi[1].
A dicembre 2011, si compone di una specie[1][2]:
![]() |