bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Nemicolopterus (il cui nome significa "ala abitante della foresta") è un genere estinto di pterosauro pterodactyloide tapejaromorfo vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 120 milioni di anni fa (Aptiano), in quello che all'epoca era il Biota Jehol nella Formazione Jiufotang, nella Provincia di Liaoling, Cina. Il genere contiene una singola specie, ossia N. crypticus, descritta nel 2008. Il nome generico, Nemicolopterus, deriva dalle seguenti parole greche: Nemos che significa "foresta", ikolos che significa "abitante", e pteron che latinizzato significa "ala". Il nome specifico, crypticus, deriva da kryptos, che significa "nascosto".

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nemicolopterus
Calco dell'olotipo di N. crypticus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Ordine † Pterosauria
Sottordine † Pterodactyloidea
Clade † Tapejaromorpha
Genere Nemicolopterus
Wang et al., 2008 
Nomenclatura binomiale
† Nemicolopterus crypticus
Wang et al., 2008

Descrizione


Con un'apertura alare di poco meno di 25 centimetri (10 pollici) e una lunghezza di appena 5 centimetri (1,9 pollici) Nemicolopterus è il più piccolo tra gli pterosauri noti, ad eccezione degli esemplari neonati.[1] L'unico esemplare conosciuto rappresenta un individuo non completamente cresciuto, sebbene Wang et al. (2008) nei loro studi citarono il livello di fusione ossea e l'ossificazione delle dita dei piedi, della gastralia e dello sterno, indicando che si trattasse di un individuo subadulto piuttosto che di un cucciolo. Tuttavia, il paleontologo Darren Naish, sul suo blog, contestò tale identificazione in quanto si è scoperto che gli pterosauri sono animali altamente precoci, e la fusione ossea e l'ossificazione si verificano in fretta. Infatti, la scoperta di uova con embrioni di pterosauri hanno dimostrato che questi animali erano già in grado di volare e procacciarsi il cibo sin dalla nascita.[2] Sulla base di ciò è possibile che Nemicolopterus potrebbe essere in realtà un individuo neonato o giovanile del genere contemporaneo Sinopterus.[3] Questa identificazione è stata formalmente presentata in uno studio del 2021, che mostrerebbe come Nemicolopterus potrebbe rappresentare lo stadio giovanile di Sinopterus.[4]


Classificazione


Ricostruzione di due N. crypticus
Ricostruzione di due N. crypticus

Nemicolopterus è noto da un singolo fossile, dal numero di catalogo IVPP V-14377, custodito nella collezione dell'Istituto di Paleontologia e Paleoantropologia dei Vertebrati a Pechino, Cina. Il fossile è stato rinvenuto all'interno della Formazione Jiufotang, che risale all'Aptiano, circa 120 milioni di anni fa. L'esemplare fossile è rinvenuto nella località di Luzhhouou della città di Yaolugou, nella contea di Jianchang, nella Provincia di Liaoning occidentale, nella Cina nord-orientale.

Nemicolopterus è un pterosauro sdentato. Nei loro studi Wang et al. (2008) hanno concluso che Nemicolopterus rappresenti una stadio primitivo intermediario tra Pteranodontoidea e Dsungaripteroidea. Sebbene Nemicolopterus sia minuscolo, alcuni dei membri di questi gruppi si sono evoluti nei più grandi animali volanti che siano mai vissuti, come Quetzalcoatlus.

Nemicolopterus dimostra chiari adattamenti nelle dita dei piedi e negli artigli per afferrare ed aggrapparsi ai rami degli alberi. La maggior parte degli pterosauri sono noti da sedimenti marini, il che significa che probabilmente si nutrisse di animali marini che pescavano nell'oceano e che atterrassero lungo le spiagge o sulle scogliere adiacenti. Nemicolopterus, d'altra parte, è uno dei pochi pterosauri conosciuti che visse nell'entroterra continentale e probabilmente si nutriva di insetti, atterrando sui rami degli alberi. Queste caratteristiche lo accomunano al lignaggio dei Tapejaridae (come Sinopterus, di cui Nemicolopterus potrebbe essere sinonimo) che mostrano anch'essi forti adattamenti all'arrampicata.[5]


Paleoecologia


Nemicolopterus visse in quella che oggi è la Formazione Jiufotang, risalente a circa 120 milioni di anni fa (Aptiano). A quell'epoca la zona era un'ampia area boschiva dell'entroterra, con una vegetazione dominata da piante come ginkgo, taxus, ephedra ed equiseti, e attraversata da numerosi fiumi, laghi e paludi.

Nemicolopterus condivideva questo habitat con una moltitudine di altri pterosauri, che includevano i grandi Liaoningopterus e Moganopterus, ed altri più piccoli, come Eopteranodon. Tutti questi pterosauri condivideva questo habitat grazie alla partizione delle nicchie ecologiche, non solo tra diverse specie, ma anche per diverse età. Negli stessi luoghi vivevano anche dinosauri come il piccolo dromaeosauride Microraptor, l'ankylosauro Chuanqilong ed il tyrannosauroide Sinotyrannus.


Note


  1. Wang, X., Kellner, A.W.A., Zhou, Z., and Campos, D.A. (2008). "Discovery of a rare arboreal forest-dwelling flying reptile (Pterosauria, Pterodactyloidea) from China." Proceedings of the National Academy of Sciences, 106(6): 1983–1987. DOI: 10.1073/pnas.0707728105
  2. Xiaolin Wang, Alexander W.A. Kellner, Shunxing Jiang, Qiang Wang, Yingxia Ma, Yahefujiang Paidoula, Xin Cheng, Taissa Rodrigues, Xi Meng, Jialiang Zhang, Ning Li e Zhonghe Zhou, Sexually dimorphic tridimensionally preserved pterosaurs and their eggs from China, in Current Biology, vol. 24, n. 12, 2014, pp. 1323–1330, DOI:10.1016/j.cub.2014.04.054, PMID 24909325.
  3. Darren Naish, Tiny pterosaurs and pac-man frogs from hell Archiviato l'8 maggio 2012 in Internet Archive., March 19, 2008
  4. Darren Naish, Mark P. Witton e Elizabeth Martin-Silverstone, Powered flight in hatchling pterosaurs: evidence from wing form and bone strength, in Scientific Reports, vol. 11, n. 1, 22 Luglio 2021, pp. 13130, Bibcode:2021NatSR..1113130N, DOI:10.1038/s41598-021-92499-z, PMC 8298463, PMID 34294737.
  5. artist's depiction

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Rettili

На других языках


[es] Nemicolopterus

Nemicolopterus crypticus es una especie extinta de pterosaurio pterodactiloideo descrita en el año 2008, con base en un espécimen de tamaño muy reducido que se consideró entonces como el más pequeño pterosaurio "adulto" conocido. El nombre del género "Nemicolopterus" proviene de las palabras en griego nemos que significa "bosque", ikolos que traduce "habitante", y el término en griego latinizado pteron que significa "ala". El nombre de la especies, crypticus se deriva de kryptos, que significa "oculto". Por lo tanto, "Nemicolopterus crypticus" se traduciría como "el oculto habitante alado del bosque". Sus fósiles se conocen de la llamada biota de Jehol en China, que data de hace 120 millones de años.

[fr] Nemicolopterus

Nemicolopterus crypticus
- [it] Nemicolopterus crypticus

[ru] Nemicolopterus

Nemicolopterus (лат., от др.-греч. nemos — лес, Ikolos — обитатель и pteros — крыло) — род птерозавров, обитавших в нижнемеловую эпоху (аптский век) на территории современной провинции Ляонин (Китай)[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии