Sono diffusi in tutti i mari del pianeta, soprattutto in aree dove l'acqua è molto profonda e quindi lontano dalle coste.
Per la grande maggioranza questi pesci sono batipelagici.
Descrizione
Si tratta in genere di specie piuttosto piccole con corpo compresso lateralmente, occhi grandi e spesso anche bocca grande. Di solito sono presenti i fotofori (che per molti Myctophidae costituiscono un importantissimo carattere di riconoscimento). È presente la pinna adiposa.
Biologia
Si tratta di specie planctofaghe nella grande maggioranza dei casi.
Ecologia
Sono una parte importante delle catene alimentari marine e vengono catturati, ad esempio, da tonni, cetacei e piccoli squali.
Pesca
Non hanno nessun valore economico.
Tassonomia
In passato venivano accorpati agli Aulopiformes.
Comprendono due sole famiglie:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии