bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La donnola egiziana (Mustela subpalmata Hemprich e Ehrenberg, 1830) è un carnivoro della famiglia dei Mustelidi, diffuso solamente in Egitto[2]. Fino al 1992, era considerata come una sottospecie della donnola (Mustela nivalis), ma ora è ritenuta una specie separata.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Donnola egiziana
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Sottordine Caniformia
Famiglia Mustelidae
Sottofamiglia Mustelinae
Genere Mustela
Specie M. subpalmata
Nomenclatura binomiale
Mustela subpalmata
Hemprich e Ehrenberg, 1833
Sinonimi

Mustela nivalis ssp. subpalmata
Hemprich e Ehrenberg, 1833

Areale


Descrizione


Pur avendo un aspetto molto simile, la donnola egiziana è leggermente più grande della donnola europea. I maschi hanno una lunghezza testa-corpo di 36,1–43 cm, le femmine di 32,6–39 cm. La coda misura 10,9-12,9 cm nei maschi e 9,4–11 cm nelle femmine. I maschi pesano 60-130 g, le femmine 45-60 g.

Questa donnola ha una costituzione molto sottile, con corpo lungo e zampe corte. La testa è relativamente piccola, con un muso largo e delle orecchie piccole. Dorso, testa, zampe e coda sono di colore marrone scuro, mentre gola e ventre sono di colore variabile tra il bianco e il bianco sporco, a volte con delle chiazze marroni. La coda è esile e più scura sulla parte dorsale[3].


Distribuzione e habitat


Come indica il nome, la donnola egiziana è endemica dell'Egitto. Il suo areale si estende da Porto Said e Alessandria a nord fino al Cairo e a Fayyum a sud. In questa zona è rinvenibile in tutti i tipi di habitat, anche negli insediamenti umani o nelle loro immediate vicinanze, e occasionalmente può essere trovata nelle case o nei veicoli[1].


Biologia


Sebbene sia un animale prevalentemente notturno, la donnola egiziana viene spesso avvistata anche di giorno. Pur essendo dotata di vista e udito eccellenti, quando si aggira in cerca di cibo fa affidamento sul suo acuto senso dell'olfatto; si nutre di una vasta gamma di piccoli roditori, insetti, pesci e uccelli. Gli esemplari che vivono all'interno di molte abitazioni umane spesso si cibano anche di rifiuti[3].

Il maschio di donnola egiziana è territoriale e solitario, e marca i confini del proprio territorio con urina e feci. Una femmina può vivere all'interno del territorio di un maschio, dove costruisce un nido in una cavità, una crepa nel muro o una pila di rocce. La femmina dà alla luce una nidiata composta da quattro a nove piccoli, anche fino a tre volte all'anno[3].


Stato di conservazione


Nonostante abbia un areale alquanto limitato, la donnola egiziana è una specie molto adattabile, e pertanto la IUCN la classifica come «specie a rischio minimo» (least concern). Finora non è stato riscontrato alcun calo nella popolazione, né individuati fattori che ne minaccino la sopravvivenza[1].


Note


  1. (EN) McDonald, R.A. & Do Linh San, E. 2016, Mustela subpalmata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mustela subpalmata, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Richard Hoath: A Field Guide to the Mammals of Egypt. American University in Cairo Press, 2009; S. 81–82. (Google Books)

Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Mustela subpalmata

La comadreja egipcia, (Mustela subpalmata) es una especie de mamífero mustélido que habita al norte de Egipto.[2] Se encuentra confinada en el valle del Nilo inferior, entre Beni Suef al sur de Alejandría y el delta por el norte.
- [it] Mustela subpalmata



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии