bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La donnola dal dorso striato (Mustela strigidorsa Gray, 1853) è una specie della famiglia dei Mustelidi ampiamente distribuita nell'Asia sud-orientale. In ragione di una popolazione presumibilmente numerosa, della presenza in un gran numero di aree protette, di un'apparente tolleranza alle modificazioni dell'habitat e alla pressione venatoria, la IUCN la classifica tra le «specie a rischio minimo» (least concern)[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Donnola dal dorso striato
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Sottordine Caniformia
Famiglia Mustelidae
Sottofamiglia Mustelinae
Genere Mustela
Specie M. strigidorsa
Nomenclatura binomiale
Mustela strigidorsa
Gray, 1853
Areale


Descrizione


La donnola dal dorso striato si distingue da tutte le altre specie del genere Mustela per la presenza di una sottile striscia dorsale argentata che si estende dall'occipite fin quasi alla base della coda, nonché di una corrispettiva striscia ventrale giallastra che attraversa petto e addome. La colorazione generale della regione dorsale varia dal marrone cioccolato scuro a quello chiaro, talvolta leggermente più chiaro sulla testa e generalmente un po' più scuro lungo i lati della striscia dorsale. Coda e zampe sono dello stesso colore del dorso. Il labbro superiore sotto il rinario, il mento e la gola fino al livello delle orecchie sono di un colore chiaro che varia dal biancastro all'ocra chiaro. Sulla parte posteriore della gola e su quella anteriore del petto, la zona ricoperta da colorazione chiara si assottiglia gradualmente, fino a divenire piuttosto ristretta tra le zampe anteriori, da dove prosegue nella striscia ventrale, per allargarsi di nuovo nella regione inguinale, tra le cosce. Le piante dei piedi sono ben sviluppate, il cuscinetto plantare è quadrilobato e l'area circostante è interamente nuda[2].

La folta coda è piuttosto lunga: la sua lunghezza è più della metà di quella testa-corpo. Nei maschi la lunghezza testa-corpo è di 30–36 cm, e quella della coda di 18–20 cm[3]. Un giovane maschio catturato vivo aveva un peso stimato di appena 700 g[4].


Distribuzione e habitat


La presenza della donnola dal dorso striato è stata confermata in località sparse attraverso l'India nord-orientale, il Myanmar settentrionale e centrale, la Cina meridionale, la Thailandia settentrionale e le regioni settentrionali e centrali di Laos e Vietnam ad altitudini comprese tra il livello del mare e i 2.500 m[3]. In India è stata segnalata a Dampa nel 1994, e nel parco nazionale di Namdapha[5].


Biologia


Conosciamo ben poco sulle preferenze di habitat e le abitudini di questo mustelide. Esso è stato rinvenuto in una grande varietà di habitat, e non è stato ancora possibile definire quali siano i requisiti necessari per la sua sopravvivenza. Gli esemplari raccolti sono stati rinvenuti in fitte giungle di collina, foreste sempreverdi di collina, foreste sempreverdi disturbate da attività antropiche, foreste sempreverdi di bassa montagna e foreste sempreverdi di pianura. La maggior parte degli avvistamenti sul campo sono avvenuti di giorno[3].

Sulle Naga Hills, un esemplare è stato visto lottare con un grosso ratto bandicoot[2].


Note


  1. (EN) Roberton, S., Duckworth, J.W., Timmins, R.J., Abramov, A.V., Chutipong, W., Choudhury, A., Willcox, D.H.A. & Dinets, V. 2016, Mustela strigidorsa, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. R. I. Pocock (1941). The Fauna of British India, including Ceylon and Burma. Mammalia Vol. II. Carnivora (suborders Aeluroidae (part) and Arctoidae). Taylor and Francis, Ltd., London.
  3. A. V. Abramov, J. W. Duckworth, Y. Wang e S. I. Roberton (2008). The stripe-backed weasel Mustela strigidorsa: taxonomy, ecology, distribution and status. Mammal Review 48: 247–266.
  4. L. I. Grassman, K. Kreetiyutanont e M. E. Tewes, M. E. (2002). The Back-striped weasel Mustela strigidorsa Gray, 1853 in northeastern Thailand. Small Carnivore Conservation 26: 2.
  5. A. Datta (1999). Small Carnivores in two Protected Areas of Arunachal Pradesh. Journal of the Bombay Natural History Society 96: 399–404.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Mustela strigidorsa

Mustela strigidorsa, ou putois à dos rayé, est une espèce de mammifères de la famille des mustélidés, du genre Mustela habitant dans le sud-est de l'Asie. Il figure sur la liste rouge de l'UICN en tant que préoccupation mineure en raison de son importante population présumée, de sa présence dans de nombreuses zones protégées, de sa tolérance apparente à un certain degré de modification de son habitat et de la faible pression de la chasse[1].
- [it] Mustela strigidorsa

[ru] Белополосая ласка

Белополосая ласка[2] (лат. Mustela strigidorsa) — малоизученный и редкий вид семейства куньих. Длина тела (с головой) у самки пойманной в Лаосе была около 285 мм, хвост — 152 мм. Встречаются на северо-востоке Ориентальной области от Непала через северо-восточную Индию, Мьянму и южный Китай (Юньнань, Гуйчжоу) до Вьетнама и Лаоса на высотах от 1000 м до 2500 м[3][4][5][6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии