Mughiphantes cuspidatus Tanasevič & Saaristo, 2006 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Linyphiidae |
Sottofamiglia | Micronetinae |
Genere | Mughiphantes |
Specie | M. cuspidatus |
Nomenclatura binomiale | |
Mughiphantes cuspidatus Tanasevič & Saaristo, 2006 | |
Il nome proprio della specie deriva dal latino cuspidatus, cioè appuntito, fatto a punta e si riferisce alla parte distale della caratteristica lamella posta sul cymbium[1]
L'esemplare maschile ha lunghezza totale 2,03 mm; il cefalotorace è lungo 1,03 mm x 0,80 mm[1].
La specie è stata rinvenuta nel Nepal[2]: L'olotipo maschile è stato reperito nella gola di Walungchung a nordovest di Ladza Khola, nel Distretto di Taplejung; i paratipi femminili sono stati rinvenuti nella valle di Simbua Khola (Distretto di Taplejung) a 3450-3700 metri di altitudine[1]
Al 2013 non sono note sottospecie e non sono stati esaminati nuovi esemplari dal 2006.[2]
Altri progetti
![]() |