bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Mormopterus acetabulosus (Hermann, 1804) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi endemico dell'isola di Mauritius.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mormopterus acetabulosus
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Molossidae
Sottofamiglia Molossinae
Genere Mormopterus
Specie M.acetabulosus
Nomenclatura binomiale
Mormopterus acetabulosus
Hermann, 1804
Sinonimi

M.natalensis


Descrizione



Dimensioni


Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza totale tra 92 e 102 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 38 e 43 mm, la lunghezza della coda tra 43 e 50 mm, la lunghezza del piede tra 6 e 7 mm, la lunghezza delle orecchie tra 15 e 18 mm e un peso fino a 8,2 g.[3]


Aspetto


La pelliccia è corta. Il colore generale del corpo è marrone scuro, più chiaro sull'addome. La testa è appiattita. Il labbro superiore è ricoperto da oltre 7 pliche cutanee, alcune setole spatolate e diversi peli sottili. Le orecchie sono relativamente corte, erette, ben separate tra loro, triangolari e con un leggero incavo sul bordo posteriore appena sotto la punta. Il trago è piccolo, ma visibile dietro l'antitrago il quale è basso e poco distinto. Nei maschi sono presenti delle sacche golari. Le membrane alari sono marroni scure. I piedi sono molto grandi con le dita ricoperte di lunghi peli e di corte setole rigide. La coda è lunga, tozza e si estende per più della metà oltre l'uropatagio.


Biologia



Comportamento


Si rifugia nelle grotte


Alimentazione


Si nutre di insetti.


Distribuzione e habitat


Questa specie è conosciuta soltanto sull'isola di Mauritius. Un individuo appartenente a questa specie è stato catturato nel 1933 presso Durban, nel Sudafrica ma potrebbe trattarsi con molta probabilità di un esemplare trasportato involontariamente sul continente africano.

Vive nelle boscaglie, nei boschi ed aree agricole.


Stato di conservazione


La IUCN Red List, considerato l'areale limitato e il declino a causa del disturbo arrecato nei rifugi, classifica M.acetabulosus come specie vulnerabile (VU).[1]


Note


  1. (EN) Hutson, A.M. & Bergmans, W. 2008, Mormopterus acetabulosus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mormopterus acetabulosus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Happold & Happold, 2013.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Mormopterus acetabulosus

Le Petit molosse (Mormopterus acetabulosus), appelé « petite soussouille » à Maurice, est une espèce de chauve-souris de la famille des Molossidae.
- [it] Mormopterus acetabulosus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии