bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Mikrogeophagus ramirezi, conosciuto comunemente come Ciclide nano di Ramirez, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cichlidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ciclide nano di Ramirez
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Cichlidae
Sottofamiglia Cichlinae
Genere Mikrogeophagus
Specie M. ramirezi
Nomenclatura binomiale
Mikrogeophagus ramirezi
(Myers & Harry, 1948)
Sinonimi
  • Apistogramma ramirezi
  • Papiliochromis ramirezi

Distribuzione e habitat


Diffuso nel bacino idrografico dell'Orinoco, fino alla fine del XX secolo si credeva vivesse nei corsi d'acqua delle foreste pluviali. Oggi si sa che vive soltanto nelle acque dolci che scorrono lungo le praterie di Venezuela e Colombia o almeno questi sono i più diffusi


Descrizione


Il corpo frontalmente è piuttosto alto, compresso ai fianchi. Il profilo laterale è ovaloide, con un tozzo peduncolo caudale. La pinna dorsale, alta e lunga, ha i primi raggi allungati. Le pinne ventrali sono appuntite, l'anale è allungata. La livrea è sgargiante e molto varia, esistono alcune varianti: solitamente la testa e la zona delle branchie è giallo-verde con riflessi color pesca, il ventre rossastro, il resto del corpo verde-azzurro puntinato d'azzurro chiaro. L'occhio, che è rosso, è attraversato da una linea curva nera che parte dalla testa e finisce alla gola. I primi raggi della pinna dorsale sono neri, così come la radice della pinna e parte del dorso e dei fianchi, tappezzati da 2 o più macchie nere e bianche, più piccole. Le pinne ventrali hanno una colorazione varia: dal nero al bluastro, al rosso violetto. Le altre pinne sono azzurrine o rosate, marezzate da piccole macchie azzurre.
Raggiunge una lunghezza di 7–9 cm.


Varietà


Varietà Gold
Varietà Gold

Diffusa in commercio vi è anche una varietà dalla colorazione più tenue senza chiazze nere: conosciuta come "Gold" è una colorazione creata attraverso una forte selezione, che spesso porta anche alla perdita delle capacità di svolgere le cure parentali tipiche dei ciclidi. Fra le altre varietà selezionate in allevamento e con i problemi detti sopra sono la "pinne a velo" (gold e blue) e la "baloon".


Riproduzione


Come tutti i Ciclidi sono ovipari. La femmina cura le uova e le larve.


Acquariofilia


Diffusosi velocemente negli acquari di tutto il mondo, il suo allevamento è spesso sottovalutato e considerato molto semplice: in realtà è un pesce piuttosto esigente. Tuttavia è considerato un pesce semplice da riprodurre per gli appassionati di ciclidi. È allevato per studi etologici.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Ram cichlid

The ram cichlid, Mikrogeophagus ramirezi, is a species of freshwater fish endemic to the Orinoco River basin, in the savannahs of Venezuela and Colombia in South America.[3] The species has been examined in studies on fish behaviour[4] and is a popular aquarium fish, traded under a variety of common names, including ram, blue ram, German blue ram, Asian ram, butterfly cichlid, Ramirez's dwarf cichlid, dwarf butterfly cichlid and Ramirezi.[3][5][6][7][8] The species is a member of the family Cichlidae and subfamily Geophaginae.[3][9]

[es] Mikrogeophagus ramirezi

Microgeophagus ramirezi es una especie de peces de la familia Cichlidae en el orden de los Perciformes.

[fr] Mikrogeophagus ramirezi

Le Ramirezi ou Cichlidé nain de Ramirez (Mikrogeophagus ramirezi) est un poisson nain de la famille des cichlidés. Originaire d'Amérique du Sud, c'est une espèce qui peut aussi être élevée en aquarium.
- [it] Mikrogeophagus ramirezi

[ru] Апистограмма Рамиреса

Апистограмма Рамиреса[1] (Mikrogeophagus ramirezi) — пресноводная рыба из семейства цихлид.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии