bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Micrococcidae Silvestri è una piccola famiglia di insetti appartenente all'ordine dei Rincoti Omotteri, superfamiglia Coccoidea.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Micrococcidae
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Exopterygota
Subcoorte Neoptera
Superordine Paraneoptera
Sezione Rhynchotoidea
Ordine Rhynchota
Sottordine Homoptera
Sezione Sternorrhyncha
Superfamiglia Coccoidea
Famiglia Micrococcidae
Silvestri
Generi
  • Micrococcus
  • Molluscococcus

Descrizione


Le femmine hanno corpo di forma semisferica o semiovoidale, di colore rosso o rosato, lungo pochi millimetri. In Molluscococcus la forma ricorda quello dei Molluschi Bivalvi.

Sono provviste di antenne di tre articoli e apparato boccale pungente-succhiante con rostro di un solo articolo. Le zampe hanno tibie e tarsi fusi. Nell'addome, l'apertura anale è circondata da un anello sclerificato provvisto di molte setole.

Il maschio è attero, contrariamente a quanto si riscontra nella maggior parte delle cocciniglie.


Biologia


I Micrococcidi sono insetti terricoli che vivono a spese delle radici di graminacee. Lo sviluppo postembrionale si svolge in 4 stadi nelle femmine e in 5 nei maschi.

Le specie del genere Micrococcus sono mirmecofile: durante lo sviluppo postembrionale vivono nei nidi delle formiche fino allo stadio di neanide di 3ª età, per poi spostarsi sulle radici delle piante ospiti.

In Micrococcus bodenheimeri il ciclo si svolge con una sola generazione l'anno, adattato al ciclo fenologico delle graminacee autunno-primaverili in ambiente mediterraneo. La diapausa si svolge, infatti, durante l'estate (estivazione), mentre lo svernamento ha luogo nel terreno sulle radici dell'ospite.

Occasionalmente possono arrecare qualche danno ai cereali, ma nel complesso si tratta di specie di scarsa importanza sotto l'aspetto economico.


Sistematica


La famiglia comprende circa solo specie ripartite fra due generi:


Distribuzione


La famiglia ha un areale circoscritto alle sole regioni paleartica occidentale e afrotropicale. Micrococcus è rappresentato nel bacino mediterraneo, Molluscococcus nell'Africa australe (Zimbabwe).

In Italia sono presenti due sole specie[1][2], la cui presenza è citata anche in Nordafrica e Israele:

Le due specie differiscono per l'anello anale: la silvestriis ha l'anello con 15 setole, la similis con 22 setole.


Note


  1. Tremblay, p. 223.
  2. Fabio Stoch, Family Micrococcidae, in Checklist of the Italian fauna online version 2.0, 2003. URL consultato il 25-10-2008.
  3. (EN) Taxon details: Micrococcus similis, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013. URL consultato il 25-10-1959.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


- [it] Micrococcidae

[ru] Micrococcidae

Micrococcidae (лат.) — семейство полужесткокрылых насекомых-кокцид. 2 рода[1][2][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии