bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il cormorano coronato (Microcarbo coronatus Wahlberg, 1855) è un uccello appartenente alla famiglia dei Falacrocoracidi diffuso lungo le coste sud-occidentali dell'Africa, a volte considerato una sottospecie del cormorano africano[2] (Microcarbo africanus) e, anteriormente, considerato come la stessa specie[3][4].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cormorano coronato
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Suliformes
Famiglia Phalacrocoracidae
Genere Microcarbo
Specie M. coronatus
Nomenclatura binomiale
Microcarbo coronatus
(Wahlberg, 1855)

Descrizione


Il cormorano coronato misura tra i 50 e i 55 cm di lunghezza. Gli adulti presentano un piumaggio scuro dai riflessi verdastri con una piccola cresta sulla testa e una maschera rossa nella zona oculare mentre il becco, tendenzialmente giallo, diviene rosso in periodo nuziale.

I pulcini sono di colore marrone, con sfumature più scure sulla schiena e più chiare sul petto; inoltre non hanno nessuna cresta di piume sulla testa.


Comportamento


Si alimenta di pesce e invertebrati marini che cattura in acque costiere poco profonde e tra i boschi di alghe marine. Costruisce i nidi in posizioni elevate (come rocce, alberi e strutture umane) utilizzando principalmente materiali come alghe, rametti e ossa per poi ricoprirli con alghe e piume. Raramente costruisce il nido al suolo.


Distribuzione e habitat


Vive lungo le coste della Namibia e dell'Africa meridionale[1], spingendosi dalle coste di Capo Agulhas in Sudafrica fino a Swakopmund in Namibia.

La popolazione è considerata attestarsi tra le 2500 e le 2900 coppie riproduttive. Si riproducono in piccoli gruppi, tipicamente in colonie di meno di 150 esemplari. I dati ottenuti attraverso l'inanellamento dimostrano che i giovani possono disperdersi in un territorio che si estende fino ai 277km di distanza dal nido, mentre gli adulti arrivano fino ai 500km di distanza.


Conservazione


La maggiore minaccia del cormorano coronato sono principalmente la perturbazione dell'habitat da parte dell'attività umana (pesca commerciale, perdite marine di petrolio...) e la predazione delle uova e dei pulcini da parte dei predatori, principalmente lo Zafferano meridionale e il Pellicano bianco maggiore.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2016, Microcarbo coronatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Phalacrocoracidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.
  3. Template:Nombres aves SEO 1
  4. Cormorán Coronado (Microcarbo coronatus) (Wahlberg, 1855), in avibase. URL consultato il 10 dicembre 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Microcarbo coronatus

El cormorán coronado (Microcarbo coronatus)[2][3] es una especie de ave suliforme de la familia Phalacrocoracidae endémica de las aguas de la fría corriente de Benguela en África austral. Es una especie exclusivamente costera y no se encuentra a más del 10 km de distancia de tierra. Está relacionado con el cormorán africano (Microcarbo africanus) y anteriormente eran consideradados de la misma especie.

[fr] Cormoran couronné

Microcarbo coronatus
- [it] Microcarbo coronatus

[ru] Чубатый баклан

Чуба́тый бакла́н[1] (лат. Microcarbo coronatus) — морская птица из семейства баклановых[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии