bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il mesoplodonte di Stejneger (Mesoplodon stejnegeri) è un cetaceo odontoceto della famiglia Ziphiidae. È un membro poco conosciuto del genere Mesoplodon. Leonhard Stejneger descrisse per primo la specie nel 1885 a partire da un cranio, e per quasi un secolo di questa specie non si conobbe nient'altro. Alla fine degli anni '70 avvennero alcuni spiaggiamenti, ma fu solo nel 1994 che si poté descrivere l'aspetto esteriore a partire da esemplari freschi. La caratteristica più notevole dei maschi sono i denti molto grandi, a forma di spada, che gli danno il nome.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mesoplodonte di Stejneger
Mesoplodon stejnegeri
Stato di conservazione
Dati insufficienti
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Cetacea
Sottordine Odontoceti
Famiglia Ziphidae
Genere Mesoplodon
Specie M. stejnegeri
Nomenclatura binomiale
Mesoplodon stejnegeri
True, 1885
Areale


Descrizione fisica


Questa specie presenta il corpo lungo e affusolato a entrambe le estremità tipico dei mesoplodonti. Il rostro di questo zifide è di media lunghezza, e la rima boccale forma un arco, sebbene più liscio di quello di altre specie. I denti dei maschi sono più grandi di quelli della maggior parte degli altri mesoplodonti e sono appuntiti davanti e dietro, proprio davanti all'apice. Solamente il mesoplodonte di Layard e il mesoplodonte di Travers hanno denti più lunghi. La colorazione è grigio scura o nera su tutto il corpo ed è più chiara sulle regioni inferiori e intorno alla testa, dando l'impressione che porti un "elmetto". La colorazione scurisce con l'età, ma le femmine presentano una zona chiara sul retro delle pinne, che si fa più appariscente con l'età. Come la maggior parte delle specie di questo genere, i maschi presentano cicatrici (causate da altri maschi) e in entrambi i sessi sono presenti i morsi dello squalo cookie-cutter. La lunghezza è al massimo di 5,25 metri per i maschi e 5,5 metri per le femmine. Alla nascita sono lunghe probabilmente 2,1-2,3 metri.


Popolazione e distribuzione


Questa è la specie di mesoplodonte dell'oceano Pacifico più settentrionale, dal momento che si inoltra nel mare di Bering. È distribuita lungo entrambe le coste del Pacifico, dalla prefettura di Miyagi, in Giappone, a Monterey, in California. D'inverno possono migrare verso sud. Come per la maggior parte delle specie di mesoplodonte, non è stata fatta alcuna stima della popolazione.


Comportamento


Questi zifidi vengono trovati generalmente in gruppi di 3 o 4 individui, ma a volte formano un gruppo molto compatto di 15 animali. I gruppi possono essere divisi per età e per sesso. I maschi adulti combattono violentemente tra loro e alcuni esemplari sono stati trovati con le mascelle fratturate risarcite.


Conservazione


In passato questa specie è stata cacciata occasionalmente in Giappone, ed è stata catturata, sempre occasionalmente, nelle reti da pesca. Non si sa quanto questi fattori possano influire sulla popolazione.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Mesoplodon stejnegeri

El Zifio de Stejneger o zifio del mar de Bering (Mesoplodon stejnegeri) es una especie de cetáceo odontoceto de la familia Ziphidae. Fue por mucho tiempo un miembro poco conocido del género Mesoplodon. Fue descrito en 1885 por Leonhard Hess Stejneger a partir de los restos de un cráneo, siendo lo único que se sabía de esta especie por casi un siglo. No fue hasta 1994 que la apariencia externa pudo ser descrita a partir de muestras frescas provenientes de animales varados.

[fr] Baleine à bec de Stejneger

Mesoplodon stejnegeri
- [it] Mesoplodon stejnegeri

[ru] Командорский ремнезуб

Командорский ремнезуб[1], или тихоокеанский ремнезуб[1], или ремнезуб Стейнегера[1] (Mesoplodon stejnegeri) — вид китообразных семейства клюворыловых (Ziphiidae). Видовое название дано в честь американского зоолога Леонарда Стейнегера (1851—1943)[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии