bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il mesoplodonte di Bowdoin (Mesoplodon bowdoini) è un cetaceo odontoceto della famiglia Ziphiidae. È uno dei membri meno conosciuti di un genere poco conosciuto. Il nome specifico bowdoini gli è stato dato in riferimento a George S. Bowdoin, un donatore del Museo Americano di Storia Naturale. Questa specie è degna di nota per non essere mai stata osservata in natura prima del 2002.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mesoplodonte di Bowdoin
Mesoplodon bowdoini
Stato di conservazione
Dati insufficienti
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Cetacea
Sottordine Odontoceti
Famiglia Ziphidae
Genere Mesoplodon
Specie M. bowdoini
Nomenclatura binomiale
Mesoplodon bowdoini
Andrews, 1908
Areale


Descrizione fisica


Cucciolo spiaggiato in Tasmania
Cucciolo spiaggiato in Tasmania
Particolare della testa
Particolare della testa

Il corpo del mesoplodonte di Bowdoin è piuttosto robusto rispetto a quello di altri membri del genere. Il melone di questo zifide è piuttosto basso ed il rostro è breve e sottile. La mascella inferiore è caratteristica in quanto la sua parte centrale si protende verso l'alto ed i denti si estendono al di sopra del rostro (o "becco"). La testa inoltre presenta qualche volta una macchia chiara ai suoi lati, più saliente nei maschi. I maschi, dalla colorazione uniforme che va dal grigio scuro al nero, hanno sul dorso un segno a forma di "sella" tra lo sfiatatoio e la pinna dorsale. I maschi presentano anche le cicatrici tipiche di questo genere. Le femmine sono grigio ardesia con i fianchi e il ventre bianco-grigiastri. In entrambi i sessi sono presenti i segni dei morsi dello squalo cookie-cutter. Si crede che le femmine raggiungano al massimo i 4,9 metri e i maschi i 4,5 metri. Alla nascita si sostiene che i piccoli siano lunghi circa 2,2 metri.


Comportamento


Al largo della Nuova Zelanda la stagione dei parti avviene in primavera ed estate, ma oltre a questo ogni tipo di comportamento è completamente sconosciuto.


Popolazione e distribuzione


Questa specie vive nell'emisfero meridionale e quale sia il suo preciso areale è incerto. 35 esemplari spiaggiati sono stati registrati in Australia e in Nuova Zelanda, sull'isola Macquarie, sulle isole Falkland, in Galles e a Tristan da Cunha. Il loro areale sembrerebbe implicare una distribuzione circumpolare. Comunque, non ci sono ancora stati avvistamenti confermati a questo riguardo.


Conservazione


Questa specie non è mai stata cacciata e non esistono dati su catture occasionali nelle reti da pesca.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Mesoplodon bowdoini

El zifio de Andrew (Mesoplodon bowdoini) es una especie de cetáceo odontoceto de la familia Ziphidae. Es un miembro poco conocido género Mesoplodon. Fue nombrado en referencia a George S. Bowdoin, un donante del American Museum of Natural History.

[fr] Baleine à bec d'Andrews

Mesoplodon bowdoini
- [it] Mesoplodon bowdoini

[ru] Новозеландский ремнезуб

Новозеландский ремнезуб[1] (лат. Mesoplodon bowdoini) — вид китообразных семейства клюворыловых (Ziphiidae). Известен по двум экземплярам взрослых самцов, найденных на Новой Зеландии. Видовое латинское название дано в честь Джорджа Саливана Боудина (1833—1913), попечителя американского музея естественной истории[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии