Lo scorpione della Manciuria (Mesobuthus martensii (Karsch, 1879)) è uno scorpione della famiglia dei Butidi[1]. È diffuso soprattutto in Cina.
![]() |
Questa voce sull'argomento scorpiones è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Scorpiones |
Superfamiglia | Buthoidea |
Famiglia | Buthidae |
Genere | Mesobuthus |
Specie | M. martensii |
Nomenclatura binomiale | |
Mesobuthus martensii (Karsch, 1879) | |
Nomi comuni | |
scorpione dorato della Cina | |
Dimensioni: da 6 a 7,5 cm.[senza fonte]
Nutrimento: si ciba di piccole prede, come grilli ed altri insetti.
Riproduzione: ha una gestazione da 2 a 8 mesi e partorisce da 12 a 30 piccoli.[senza fonte]
Tossicità del veleno: specie pericolosa, non mortale per l'uomo. [senza fonte]
Altri progetti
![]() |