Le ottantuno specie oggi attribuite a questo genere sono state rinvenute prevalentemente nella regione olartica e nell'ecozona neotropicale: la specie dall'areale più vasto è la M. fradeorum che può ritenersi cosmopolita[1]. I rinvenimenti di esemplari di M. denticulatus in territorio europeo sono ritenuti dovuti ad introduzione da parte dell'uomo[1].
In Italia sono stati rinvenuti esemplari di M. trilobatus, anche se l'attribuzione appare incerta[2].
Tassonomia
Considerato un sinonimo anteriore di Eperigone Crosby & Bishop, 1928, da uno studio di Miller del 2007; a sua volta, Eperigone è considerato un sinonimo anteriore di Anerigone Berland, 1932 a seguito di un lavoro di Jocqué del 1984, e di Aitutakia Marples, 1960 da un lavoro di Beatty, Berry & Millidge del 1991[1].
È anche sinonimo anteriore di Sinoria Crosby & Bishop, 1938, sempre secondo lo stesso studio di Miller del 2007[1]
Mermessus tridentatus (Emerton, 1882) — USA, Canada, Porto Rico
Mermessus trilobatus (Emerton, 1882) — Regione olartica
Mermessus undulatus (Emerton, 1914) — USA, Canada
Specie trasferite
Mermessus rectangulatus (Emerton, 1915); trasferita al genere DiplocentriaHull, 1911, con la nuova denominazione Diplocentria rectangulata (Emerton, 1915), a seguito di uno studio dell'aracnologo Roewer del 1955[1].
O. Pickard-Cambridge, 1899 - Arachnida - Araneida and Opiliones. Biologia Centrali-Americana, Zoology. London, vol.2, p.41-88.
Emerton, 1911 - New spiders from New England. Trans. Connect. Acad. Sci. Arts Let. vol.16, p.383-407
Berland, 1932 - Voyage de MM. L. Chopard et A. Méquignon aux Açores (août-septembre 1930). II; Araignées. Ann. Soc. ent. Fr. vol.101, p.69-84 (vedi anche Bull. Soc. ent. Fr., vol.1932, p.119)
Chamberlin, 1948 - On some American spiders of the family Erigonidae. Ann. ent. Soc. Am. vol.41, p.483-562
Millidge, 1987 - The erigonine spiders of North America. Part 8. The genus Eperigone Crosby and Bishop (Araneae, Linyphiidae). Am. Mus. Novit. n.2885, p.1-75
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии