Il fischione (G. U. della Repubblica Italiana Serie generale - n. 35 del 12-2-2014) (Anas penelope[2] (nome valido per SeaLifeBase)) o (Mareca penelope[3] (nome valido per WoRMS) (Linnaeus, 1758)) è un uccello della famiglia degli Anatidi.[4]
Fischione (maschio) e moretta tabaccata (femmina) a Purbasthali, nel distretto di Burdwan, Bengala Occidentale, India.Maschio e femmina con marzaiola nel Parco Nazionale di Sultanpur, nel distretto di Gurgaon, Haryana, India.
Quest'anatra di superficie è lunga 42–50cm ed ha un'apertura alare di 71–80cm[senzafonte]. Il maschio nidificante ha i fianchi e il dorso grigi, con l'estremità posteriore nera, specchio alare verde metallico e una vistosa macchia bianca sull'ala, visibile sia in volo che a riposo. Ha il petto rosa, il ventre bianco e la testa castana con una striscia giallastra sulla sommità del capo. Nel piumaggio non-nidificante (eclissato), il maschio assomiglia molto alla femmina ma se ne distingue per la macchia bianca dell'ala. La femmina è uniformemente bruno rossiccia e con il ventre bianco. Molto simile al fischione americano, ma quest'ultimo ha la testa più pallida e penne ascellari bianche sul sottoala.
Distribuzione e habitat
Nidifica nelle aree più settentrionali di Europa e Asia. È la controparte del Vecchio Mondo del fischione americano del Nordamerica. È strettamente migratore e sverna più a sud del suo areale di nidificazione. In Gran Bretagna e Irlanda il fischione è comune come visitatore invernale, ma come uccello nidificante scarseggia in Scozia, nel Distretto dei Laghi, sui Monti Pennini e occasionalmente più a sud. Può essere rinvenuto come raro visitatore invernale negli Stati Uniti, in particolare sia sulla costa atlantica che su quella pacifica.
Il fischione è un uccello delle regioni acquatiche aperte, come pianure allagate o paludi con un po' di vegetazione più alta.
Biologia
Solitamente si nutre scivolando sulla superficie alla ricerca di vegetali o pascolando, cosa che fa molto frequentemente. Nidifica sul suolo, vicino all'acqua e sotto un riparo. È molto gregario, al di fuori della stagione della nidificazione, e forma grandi stormi.
Questa è una specie rumorosa. Il maschio emette un fischio nitido, mentre la femmina emette un basso ringhio.
Conservazione
Il fischione è una delle specie protette dall'Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds (AEWA).[senzafonte]
Galleria d'immagini
Fischione (maschio) e moriglione ferrugineo (femmina) a Purbasthali, nel distretto di Burdwan, Bengala Occidentale, India.
Fischione (maschio) e moriglione ferrugineo (femmina) a Purbasthali, nel distretto di Burdwan, Bengala Occidentale, India.
Fischione (maschio) e moriglione ferrugineo (femmina) a Purbasthali, nel distretto di Burdwan, Bengala Occidentale, India.
Fischione nel Parco Nazionale di Sultanpur, nel distretto di Gurgaon, Haryana, India.
Museum specimen
Note
(EN) BirdLife International 2016, Mareca penelope, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 2 ottobre 2018.
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Anatidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 2 ottobre 2018.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии