L'anatra falcata (Mareca falcata (Georgi, 1775)) è un uccello della famiglia degli Anatidi, originario dell'Asia orientale.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento anseriformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Anseriformes |
Famiglia | Anatidae |
Sottofamiglia | Anatinae |
Tribù | Anatini |
Genere | Mareca |
Specie | M. falcata |
Nomenclatura binomiale | |
Mareca falcata (Georgi, 1775) | |
Sinonimi | |
Eunetta falcata | |
Presenta una striscia a mezzaluna di colore verde metallico con una puntina di piume sporgenti per il resto del corpo e completamente grigio chiaro con le penne copritrici allungate (come quelle dell'alzavola asiatica Sibirionetta formosa) che hanno i bordi di un grigio più scuro.[senza fonte]
È diffusa nella Siberia dell'est e nella Cina del nord.[senza fonte]
Altri progetti
![]() |