Maeotella Bryant, 1950 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Euophryinae |
Tribù | Saitini |
Genere | Maeotella Bryant, 1950 |
Specie | |
| |
L'unica specie oggi nota di questo genere è diffusa nelle Antille: in particolare finora è stata rinvenuta nell'isola di Giamaica e Hispaniola[1].
Gli esemplari di ambo i sessi descritti dai coniugi Peckham nel 1901 vennero denominati Saitis perplexus; a seguito di uno studio dell'aracnologa Bryant del 1950, sono assurti al rango di specie a sé[1].
A dicembre 2010, si compone di una specie[1]:
![]() |