bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il lipote, noto anche come delfino dello Yangtze (Lipotes vexillifer Miller, 1918) o baiji (pronuncia[?·info], in cinese: 白鱀豚S, báijìtúnP), è una specie, probabilmente estinta, di delfino di acqua dolce che popolava le acque del Fiume Azzurro in Cina,[2] dichiarato estinto nel 2006.[3] Un presunto esemplare è stato avvistato nell'agosto del 2007[4], ma resta il dubbio che si trattasse di una neofocena[5]. È l'unica specie del genere Lipotes e della famiglia Lipotidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lipote

Qiqi, l'ultimo esemplare accertato di baiji, deceduto nel 2002
Lipotes vexillifer

Stato di conservazione
Critico - Probabilmente estinto[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Cetacea
Sottordine Odontoceti
Superfamiglia Lipotoidea
Famiglia Lipotidae
Genere Lipotes
Specie L. vexillifer
Nomenclatura binomiale
Lipotes vexillifer
Miller, 1918
Sinonimi

delfino dello Yangtze

Nomi comuni

baiji

Areale


Morfologia


L. vexillifer
L. vexillifer

Ha un corpo tozzo delle dimensioni di un uomo. Come altri delfini di fiume possiede occhi molto piccoli e un rostro lungo e stretto. A distanza, il colore della livrea appariva bianco o grigio, ma da vicino è grigio-bluastro scuro sul dorso per sfumare al bianco-grigiastro sul ventre. La pinna dorsale, di forma triangolare, è bassa, mentre quelle pettorali sono larghe e talvolta arrotondate.


Biologia


Lianlian e Zhenzhen, due delfini dello Yangtze[6]
Lianlian e Zhenzhen, due delfini dello Yangtze[6]

È più attivo dal crepuscolo all'alba. Chi ha avuto la fortuna di incontrarlo riferisce di aver avvistato esemplari solitari o in gruppi al massimo di 6 individui alla confluenza dei fiumi, soprattutto in prossimità di bassi sbarramenti di sabbia. La specie è tranquilla, riservata e difficile da avvicinare. In condizioni di riposo il soffio può essere avvertito come una sorta di squillante starnuto, ed è difficile da distinguere da quello della neofocena, l'unico altro cetaceo che vive nell'areale del lipote. I cetacei avvistati nel Fiume Azzurro molto spesso sono infatti neofocene, più numerose e più facili da vedere e da avvicinare.


Conservazione


Lipote ucciso dal naturalista Charles M. Hoy nel 1914
Lipote ucciso dal naturalista Charles M. Hoy nel 1914
Sforzi di conservazione del baiji nelle acque del Fiume Azzurro
Sforzi di conservazione del baiji nelle acque del Fiume Azzurro

La Zoological Society of London, in base a criteri di unicità evolutiva e di esiguità della popolazione, considera il Lipotes vexillifer una delle 100 specie di mammiferi a maggiore rischio di estinzione.

Nel 2006 il Lipotes vexillifer era stato dichiarato estinto:[3] una spedizione scientifica risalita lungo il corso del Fiume Azzurro non era stata in grado di censire neanche un esemplare della specie. Un successivo avvistamento[4] ha fatto riclassificare la specie come in pericolo critico.[7]
La popolazione residua probabile di lipoti sarebbe comunque bassa (circa una decina; comunque intorno ai 10-11 esemplari) e destinata a scomparire: non vivono, per quanto si sappia, esemplari in acquario e l'ultimo, un maschio di nome Qi Qi, perì nel 2002.[senza fonte]

Ecco la cronologia del rapido declino della specie:


Note


  1. (EN) Smith, B.D., Wang, D., Braulik, G.T., Reeves, R., Zhou, K., Barlow, J. & Pitman, R.L. 2017, Lipotes vexillifer, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 1º giugno 2019.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Lipotes vexillifer, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. A freshwater dolphin found only in China is "effectively extinct", an expedition has declared following a fruitless six-week search, su news.bbc.co.uk, BBC news. URL consultato il 13 dicembre 2006.
  4. Cina, nuove speranze per il delfino bianco: "Non è estinto: avvistato un esemplare", in la Repubblica, 30 agosto 2007. URL consultato il 17 giugno 2008.
  5. Il ritorno del delfino di fiume? Improbabile, in National Geographic Italia, 12 ottobre 2016. URL consultato il 13 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2018).
  6. (EN) Kaiya Zhou e Xingduan Zhang, Baiji: The Yangtze River Dolphin and Other Endangered Animals of China, traduzione di Luo Changyuan, Nanchino, Yilin Press, 1991, ISBN 0-913276-56-1, OCLC 24064736.
  7. (EN) Smith, B.D., Zhou, K., Wang, D., Reeves, R.R., Barlow, J., Taylor, B.L. & Pitman, R, Lipotes vexillifer, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  8. Lo Yangtze ha perso il suo delfino Arianna editrice,10 agosto 2007 Archiviato il 25 settembre 2018 in Internet Archive. il manifesto, 9 agosto 2007

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85077313 · J9U (EN, HE) 987007531578305171 (topic)
Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Lipotes vexillifer

El baiji (chino tradicional: 白鱀豚, chino simplificado: 白暨豚, pinyin: Báijìtún) , también llamado delfín chino de río, (Lipotes vexillifer) es una especie extinta de cetáceo odontoceto de la familia Iniidae. Era un delfín de río endémico del río Yangtsé (China).

[fr] Dauphin de Chine

Lipotes vexillifer
- [it] Lipotes vexillifer

[ru] Китайский речной дельфин

Китайский речной дельфин[1][2], или китайский озёрный дельфин[3][4], или китайский пресноводный дельфин[2], или озёрный дельфин[2][5][6][7] (лат. Lipotes vexillifer), — вид водных млекопитающих из парвотряда зубатых китов, представитель нетаксономической группы речных дельфинов. Находится на грани исчезновения, возможно, уже вымер[8].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии