Il nome deriva dal grecoλὰμπω, làmpo, cioè risplendo, brillo, rifulgo, per la lucidità dei colori, ed il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia.
Caratteristiche
Sono ragni di piccole dimensioni, molto appariscenti e molto noti nelle zone in cui sono presenti in quanto tendono ad intrufolarsi nelle case.
Effetti di un morso di Lamponidae
Comportamento
Per quanto piccoli se disturbati mordono e lasciano il segno; a quanto risulta dalla casistica medica, il veleno è leggermente necrotico e sulle ferite provoca l'immediata formazione di pustole purulente. Le sue attitudini casalinghe fanno sì che molti morsi capitino ai bambini che giocano per casa; spesso questi ragni sono stati ritrovati fra asciugamani ripiegati, nelle lenzuola dei letti, all'interno di vestiti negli armadi e via dicendo.
Distribuzione
Gran parte della famiglia è endemica dell'Australia. Il genere Centrocalia è endemico della Nuova Caledonia e alcune specie del genere Lampona lo sono della Nuova Guinea[1].
Lamponidae - distribuzione
Tassonomia
Attualmente, a novembre 2020, si compone di 23 generi e 192 specie[1]; la classificazione in sottofamiglie segue quella dell'entomologo Joel Hallan[2]:
Centrothelinae Platnick, 2000
Asadipus Simon, 1897 - Australia
Bigenditia Platnick, 2000 - Australia
Centrocalia Platnick, 2000 - Nuova Caledonia
Centroina Platnick, 2002 - Australia
Centrothele L. Koch, 1873 - Australia
Centsymplia Platnick, 2000 - Australia
Graycassis Platnick, 2000 - Australia
Longepi Platnick, 2000 - Australia
Notsodipus Platnick, 2000 - Australia
Prionosternum Dunn, 1951 - Australia
Queenvic Platnick, 2000 - Australia
Lamponinae Simon, 1893
Lampona Thorell, 1869 - Australia
Lamponata Platnick, 2000 - Australia
Lamponega Platnick, 2000 - Australia
Lamponella Platnick, 2000 - Australia
Lamponicta Platnick, 2000 - Australia
Lamponina Strand, 1913 - Australia
Lamponoides Platnick, 2000 - Australia
Lamponova Platnick, 2000 - Australia, Nuova Zelanda
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии