bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lagenorhynchus è un genere dell'ordine dei cetacei, che in passato comprendeva sei specie:

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lagenorhynchus
Lagenorhynchus obliquidens
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Sottoclasse Eutheria
Ordine Cetacea
Sottordine Odontoceti
Famiglia Delphinidae
Genere Lagenorhynchus
Gray, 1846
Specie
  • Lagenorhynchus albirostris
  • Lagenorhynchus acutus
  • Lagenorhynchus obliquidens
  • Lagenorhynchus obscurus
  • Lagenorhynchus australis
  • Lagenorhynchus cruciger

Recenti studi filogenetici hanno ridotto l'appartenenza al solo L. albirostris.[1][2] Viene inoltre incluso nel genere la specie estinta Lagenorhynchus harmatuki.[3]


Etimologia


Il termine Lagenorhynchus deriva dal greco lagenos che significa bottiglia e rhynchus che significa becco. Infatti il "naso a bottiglia" è una caratteristica di questo genere. Il peponocefalo (Peponocephala electra) veniva una volta classificato in questo genere, ma più tardi venne inserito nel genere monospecifico Peponocephala.


Tassonomia


Recenti analisi del gene del citocromo b mitocondriale indicano che il genere Lagenorhynchus, tradizionalmente riconosciuto, non è un gruppo naturale (monofiletico). LeDuc ed altri (1999) hanno scoperto che i Lagenorhynchus albirostris e i Lagenorhynchus acutus sono isolati filogeneticamente all'interno dei Delphinidae, mentre le restanti quattro specie sono membri dei Lissodelphinae, un clade predominantemente pacifico di delfini che include anche i lissodelfini e i cefalorinchi. Queste scoperte hanno creato qualche problema tassonomico, dal momento che L. albirostris è la specie tipo del genere Lagenorhynchus; se le altre specie non sono strettamente imparentate con il lagenorinco rostrobianco questi andrebbero rimossi dal genere. In seguito a questo LeDuc ed altri hanno suggerito che il lagenorinco rostrobianco andrebbe posto all'interno del genere monospecifico Leucopleurus e che le specie restanti avrebbero bisogno di una migliore revisione tassonomica.

May-Collado e Agnarsson (2006) hanno scoperto recentemente che i lagenorinchi dalla croce e lagenorinchi australi sono simili filogeneticamente alle specie di Cephalorhynchus e suggeriscono che queste due specie debbano essere trasferite in quel genere. A sostegno di questa ipotesi ci sono aspetti acustici e morfologici, soprattutto per quanto riguarda il lagenorinco australe. In accordo con Schevill e Watkins (1971) quest'ultimo e le specie di Cephalorhynchus sono gli unici delfini che non fischiano (per il lagenorinco dalla croce non sono disponibili dati acustici). Il lagenorinco australe è simile ai Cephalorhynchus anche per l'avere un'"ascella" bianca ben distinta dietro la pinna pettorale.

In accordo con le analisi di May-Collado e Agnarsson le due specie restanti, i lagenorinchi scuri e i lagenorinchi dai denti obliqui sono strettamente imparentati tra di loro e formano un gruppo associato al genere (espanso) Cephalorhynchus. Se questa collocazione è giusta dovrà essere coniato un nuovo nome per questo genere che dovrà accogliere queste due specie.


Note


  1. Explore the Database, su mammaldiversity.org. URL consultato il 13 luglio 2021.
  2. (EN) Nicole L. Vollmer, Erin Ashe, Robert L. Brownell, Frank Cipriano, James G. Mead, Randall R. Reeves, Melissa S. Soldevilla e Rob Williams, Taxonomic revision of the dolphin genus Lagenorhynchus, in Marine Mammal Science, vol. 35, n. 3, 2019, pp. 957–1057, DOI:10.1111/mms.12573, ISSN 1748-7692 (WC · ACNP).
  3. Fossilworks: Lagenorhynchus harmatuki, su fossilworks.org. URL consultato il 13 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Mare

На других языках


[es] Lagenorhynchus

Lagenorhyncus es un género de cetáceos odontocetos de la familia Delphinidae que reúne seis especies.

[fr] Lagenorhynchus

Ils sont appelés dauphins ou lagénorhynques. Ils sont tous noir et blanc (à la manière des orques). Ce taxon est paraphylétique[réf. nécessaire].
- [it] Lagenorhynchus

[ru] Короткоголовые дельфины

Короткоголо́вые дельфи́ны[1], или короткомо́рдые дельфи́ны, или лагенори́нхусы[2] (лат. Lagenorhynchus), — род морских млекопитающих из семейства дельфиновых. Для короткоголовых дельфинов характерны укороченная голова и короткий клюв. Родовое название Lagenorhynchus происходит от др.-греч. lagenos — «бутылка, колба» и rhynchus — «клюв, морда»[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии