bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Labrus merula, conosciuto comunemente come tordo merlo o tordo nero, è un pesce d'acqua salata del genere Labrus, appartenente alla famiglia dei Labridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tordo merlo
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Labridae
Genere Labrus
Specie L. merula
Nomenclatura binomiale
Labrus merula
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Labrus limbatus, Labrus lineolatus, Labrus livens, Labrus nereus, Labrus psittacus, Labrus saxorum, Labrus turdus Labrus livens (Linnaeus, 1758)
Labrus turdus (Linnaeus, 1758)
Labrus nereus (Risso, 1810)
Labrus psittacus (Risso, 1827)
Labrus limbatus (Valenciennes, 1839)
Labrus lineolatus (Valenciennes, 1839)
Labrus saxorum (Valenciennes, 1839)


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa nel Mar Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, dal Portogallo al Marocco, su fondali ricchi di Posidonia oceanica e alghe.


Descrizione


Il corpo è allungato, con testa e muso appuntiti e profilo dorsale convesso, così come quello ventrale. La pinna dorsale inizia a metà dorso e termina al peduncolo caudale, è più alta che in Labrus viridis l'anale è alta è arrotondata, le pettorali sono ampie e tondeggianti, la caudale a delta.

Più chiaro da giovane, beige-olivastro con ventre bianco, assume con l'età adulta una livrea bluastra scura talvolta puntinata di bianco. Le pinne presentano bordi azzurro intenso. L'animale morto assume un colore scurissimo nero-violetto uniforme

Raggiunge una lunghezza massima di 40 centimetri.


Comportamento


Tendente alla convivenza in gruppo da giovane, è territoriale e solitario da adulto.


Riproduzione


Si riproduce tra febbraio e maggio. Questa specie non costruisce un nido come la maggioranza degli altri labridi ma depone le uova su una foglia di Posidonia oceanica dopo di che vengono vegliate dal maschio. Questa specie è ermafrodita proterogina per cui gli animali giovani sono di sesso femminile per poi cambiare sesso a circa metà della vita ma circa la metà degli esemplari non subisce questa inversione sessuale.


Alimentazione


Si nutre di invertebrati.


Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Labrus merula, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Brown wrasse

The brown wrasse (Labrus merula) is a species of wrasse native to the Eastern Atlantic from Portugal to Morocco, including the Azores, as well as in the Mediterranean Sea. This species can reach 45 cm (18 in) in standard length, though most do not exceed more than 40 cm (16 in).

[es] Labrus merula

El merlo o pinto (Labrus merula) es una especie de pez perciforme de la familia Labridae.

[fr] Labrus merula

Labrus merula, le Merle ou Labre merle, est une espèce de poissons de la famille des Labridae qui se rencontre en Méditerranée et dans les eaux Atlantique attenantes.
- [it] Labrus merula



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии