Hippospongia Schulze, 1879 è un genere di spugne della famiglia Spongiidae.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento spugne è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Parazoa |
Phylum | Porifera |
Classe | Demospongiae |
Sottoclasse | Ceractinomorpha |
Ordine | Dictyoceratida |
Famiglia | Spongiidae |
Genere | Hippospongia Schulze, 1879 |
Sinonimi | |
Aphrodite | |
Specie | |
Più comunemente conosciuto come "spugna del cavallo" perché in antichità era utilizzata per spazzolare i cavalli.[senza fonte]
Come qualsiasi tipo di spugna è sessile, cioè vive attaccata ai fondali marini, ha un endoscheletro piuttosto grossolano, appartengono al gruppo delle spugne cornee, caratterizzate da uno scheletro di sola spongina.[2]
Comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() |