bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Hipposideros hypophyllus (Kock & Bhat, 1994) è un pipistrello della famiglia degli Ipposideridi endemico dell'India.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hipposideros hypophyllus
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Hipposideridae
Genere Hipposideros
Specie H.hypophyllus
Nomenclatura binomiale
Hipposideros hypophyllus
Kock & Bhat, 1994
Areale

Descrizione



Dimensioni


Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 42 e 47,3 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 37,1 e 40 mm, la lunghezza della coda tra 21,5 e 23,5 mm, la lunghezza del piede tra 6,2 e 6,9 mm, la lunghezza delle orecchie tra 18 e 20,3 mm.[3]


Aspetto


Le parti dorsali sono grigio scure o grigio-brunastre, mentre le parti ventrali sono grigio chiare. La base dei peli è ovunque bianca. Le orecchie sono grandi e arrotondate. La foglia nasale presenta una porzione anteriore con una foglietta supplementare ben sviluppata su ogni lato, un setto nasale non rigonfio, una porzione intermedia semplice e stretta, leggermente ricoperta di peli e con due vibrisse, una porzione posteriore larga, con tre setti verticali che la dividono in quattro celle. La coda è lunga e si estende leggermente oltre l'ampio uropatagio.


Biologia



Comportamento


Si rifugia nelle grotte granitiche sotterranee insieme ad altri membri del genere Hipposideros come H.ater, H.fulvus e H.speoris


Alimentazione


Si nutre di insetti.


Distribuzione e habitat


Questa specie è conosciuta soltanto in una grotta presso la località di Hanumanahalli, nel distretto di Kolar, nello stato dell'India meridionale del Karnataka. Precedentemente è stata riportata anche in un'altra grotta presso Therahalli, sempre nel distretto di Kolar, ma nel 2014 è stata confermata la sua scomparsa.


Stato di conservazione


La IUCN Red List, considerato l'areale limitato ad una sola grotta, il continuo declino nella qualità del proprio habitat a causa dell'estrazione illegale di granito e la popolazione stimata a 150-200 individui, classifica H.hypophyllus come specie in grave pericolo (CR).[1]


Note


  1. (EN) Chakravarty, R., Srinivasulu, B. & Srinivasulu, C. 2016, Hipposideros hypophyllus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Hipposideros hypophyllus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Srinivasulu & Al., 2010.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


- [it] Hipposideros hypophyllus

[ru] Hipposideros hypophyllus

Hipposideros hypophyllus — вид летучих мышей из семейства подковогубые (Hipposideridae). Эндемик Индии. Его естественная среда обитания — субтропические или тропические сухие леса и пещеры. Он встречается только в одной пещере в Индии, а его популяция составляет менее 200 особей.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии