Himacerus mirmicoides (O. G. Costa, 1834) è un insetto eterottero della famiglia Nabidae.[1]
![]() | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Neoptera |
Superordine | Paraneoptera |
Sezione | Rhynchotoidea |
Ordine | Rhynchota |
Sottordine | Heteroptera |
Infraordine | Cimicomorpha |
Superfamiglia | Cimicoidea |
Famiglia | Nabidae |
Genere | Himacerus |
Specie | H. mirmicoides |
Nomenclatura binomiale | |
Himacerus mirmicoides (O. G. Costa, 1834) | |
È un piccolo eterottero lungo 7-8 mm, che presenta una cuticola nera con piccole macchie arancioni e corte ali rossastre. [2]
Le neanidi hanno i margini del 2° e del 3° tergite addominale più chiari del resto dell'addome, dando l'illusione di una struttura simile al peziolo delle formiche (mirmecomorfismo).
La specie è comune in quasi tutta l'Europa.[1]
Altri progetti
![]() |