Heterostropha P. Fischer, 1885 è un ordine di molluschi gasteropodi marini, all'interno del superordine Heterobranchia. Tale raggruppamento, contemplato dalla classificazione di Ponder e Lindberg del 1997[1], non è stato validato dalla classificazione di Bouchet & Rocroi del 2005[2] ed è in atto considerato obsoleto.[3]
![]() |
Il taxon oggetto di questa voce è da considerarsi obsoleto.
|
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Orthogastropoda |
Superordine | Heterobranchia |
Ordine | Heterostropha P. Fischer, 1885 |
Famiglie | |
I molluschi che venivano collocati in questo ordine hanno una protoconca eterostrofica, cioè le spirali all'apice della conchiglia, di origine embrionale, sono avvolte in una direzione opposta alle spirali della teleoconca.[4]
All'ordine venivano assegnate le seguenti superfamiglie:[1]
![]() | ![]() |