Il martin pescatore capobruno (Halcyon albiventris) è una specie di uccello appartenente alla famiglia delle Halcyonidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento coraciiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Coraciiformes |
Famiglia | Alcedinidae |
Genere | Halcyon |
Specie | Halcyon albiventris |
Nomenclatura binomiale | |
Halcyon albiventris Scopoli, 1786 | |
Come indica il suo nome comune, la parte superiore della testa di questo uccello è screziata con toni di marrone scuro. La schiena e la maggior parte delle ali sono nere, ma le piume secondarie e la coda sono di un blu acceso e brillante. La parte inferiore e il collo sono in generale bianchi, sebbene presentino un colore marrone a chiazze, sui fianchi e sui lati del torace. Il becco è principalmente rosso anche se presenta una punta nera. Anche le zampe sono di colore rosso.
Questa specie di martin pescatore è endemica dell'Africa, ed il suo areale si trova in Angola, Botswana, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo, Gabon, Malawi, Mozambico, Namibia, Somalia, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, Zambia e Zimbabwe.
Altri progetti