Il nome deriva da Carl Wilhelm Hahn, zoologo e aracnologo tedesco (16 dicembre 1786 - 7 novembre 1835), ed il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia.
Caratteristiche
Sono ragni molto piccoli, in genere non superano i 2 millimetri di lunghezza, detti anche ragni nani del foglio, perché costruiscono tele molto delicate dalla forma di un piccolo foglio o lenzuolo e, diversamente da altri ragni, la tela non serve per una pronta ritirata. La seta con cui è tessuta è estremamente sottile. Sono facilmente identificabili per la sistemazione obliqua delle loro sei filiere. L'ultimo intervallo della filiera esterna è piuttosto lungo e prevale sugli altri.
Hahniidae - distribuzioneHahnia helveola
Comportamento
Il loro habitat preferito è in posti umidi, nei pressi di acqua o di muschio e viene rinvenuto spesso fra le foglie di arbusti e alberi o negli ammassi di foglie cadute sul terreno.
Distribuzione
La famiglia è pressoché cosmopolita, ad eccezione di gran parte dell'Australia, della parte centrale dell'America meridionale e di alcune zone del Asia sud-orientale[1].
Tassonomia
Attualmente, a novembre 2020, si compone di 24 generi e 353 specie[1]:
Alistra Thorell, 1894 — Oceania, Filippine, Sumatra, Sri Lanka
AmaloxenopsSchiapelli & Gerschman, 1958 — Argentina
Antistea Simon, 1898 — Nordamerica, Europa, Russia
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии