bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il piccione montano papua noto anche come piccione di montagna occhinudi (Gymnophaps albertisii Salvadori, 1874) è un uccello della famiglia dei Columbidi.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Piccione montano papua
Gymnophaps albertisii
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Columbiformes
Famiglia Columbidae
Sottofamiglia Raphinae
Tribù Ptilinopini
Genere Gymnophaps
Specie G. albertisii
Nomenclatura binomiale
Gymnophaps albertisii
Salvadori, 1874

Descrizione



Dimensioni


È un uccello di medie dimensioni, con lunghezza variabile fra i 30,5-35 centimetri, altezza di 20,5 centimetri e il peso di 259 grammi circa.[3]


Aspetto


Il piumaggio è prevalentemente grigio scuro. Le piume delle ali sono coperte da un nero foderato. Il piumaggio della testa e del collo è grigio cenere. La regione perioculare è rosso-carminio. Il dorso, il groppone e sopraccoda di colore plumbleo con riflessi verdi. Il mento è marrone, il petto è bianco con una sottilissima punteggiatura grigia. Il becco è rosso con l'apice nero, l'iride e i piedi sono rosso-carminio.[4]


Biologia


È un piccione gregario, riunito spesso in stormi di 10-40 esemplari a volte anche 80.[3]


Alimentazione


Si nutre di una grande varietà di frutti specialmente i frutti di Cryptocarya tesselata, di Planchonella ssp., di Ascarina philippinensis e di fichi.[3]


Riproduzione


Si riproduce nella stagione delle piogge cioè da ottobre a marzo. Il nido è una piccola piattaforma di ramoscelli intrecciati posti su un piccolo albero a 3,7-5 metri dal terreno. La femmina depone un solo uovo.[3]


Distribuzione e habitat


È diffuso in Nuova Guinea nelle montagne del Vogelkop, nelle montagne del Weyland, nei monti Owen Stanley, nella penisola di Huon, nei monti Adelbert e a nord nei monti Van Rees e nelle Montagne Foja. È anche diffuso nell'isola Yapen, nell'isola Goodenough e nelle isole Nuova Britannia e Nuova Irlanda dell'arcipelago di Bismarck. Nelle Molucche è diffuso solo nell'isola Bacan.[3]

Preferisce le foreste montane fino alle rade foreste di muschio e alla vegetazione arborea occasionalmente si trova a 3350 metri in Nuova Guinea. Nell'isola Bacan si trova fino a 930 metri.[3]


Tassonomia


Sono state descritte le seguenti sottospecie:[2]


Conservazione


La dimensione globale della popolazione non è stata stimata, ma la specie è segnalata per essere localmente molto comune e stagionalmente abbondante.[1]


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Gymnophaps albertisii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 28 luglio 2015.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Columbidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 28 luglio 2015.
  3. David Gibbs, Pigeons and Doves: A Guide to the Pigeons and Doves of the World, A&C Black, 2010.
  4. Museo Civico di Storia Naturale (Genua), Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, la Biblioteca Pubblica Bavarese, 1874.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[fr] Carpophage de d'Albertis

Gymnophaps albertisii
- [it] Gymnophaps albertisii

[ru] Новогвинейский горный голубь

Новогвинейский горный голубь[1] (лат. Gymnophaps albertisii) — вид птиц семейства голубиных (Columbidae). Он встречается на Новой Гвинее, на островах Антрекасто и архипелаге Бисмарка, а также на островной группе Бачан, относящейся к Молуккам. Селится в девственных и горных лесах и низменностях. Длина тела составляет 33—36 см, а средняя масса 259 г. Взрослые самцы имеют сланцево-серую верхнюю часть тела, каштаново-бордовые горло и живот, беловатую грудь и бледно-серую полосу на конце хвоста. Область вокруг глаз и уздечка ярко-красные. Самки похожи, но имеют сероватую грудь и серые края перьев на горле.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии