bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il cicerello[1] (Gymnammodytes cicerelus) è un pesce di mare della famiglia Ammodytidae di cui è l'unico membro mediterraneo.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cicerello

Classificazione scientifica
Dominio Eukarya
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Ammodytidae
Genere Gymnammodytes
Specie G.cicerelus
Nomenclatura binomiale
Gymnammodytes cicerelus
Rafinesque, 1810
Sinonimi

Ammodytes argenteus,
Ammodytes cicerelus,
Ammodytes siculus,
Ammodytes terebrans


Distribuzione e habitat


Questa specie, unico membro mediterraneo della famiglia, è endemica del mar Mediterraneo occidentale e del mar Nero. Nei mari italiani può essere comunissimo su alcune spiagge e assente in altre, pur a poche centinaia di metri di distanza. Inoltre, è noto per sparire improvvisamente da località in cui normalmente abbonda e per ricomparire solo dopo qualche anno.

Popola fondi costieri (fino a 5-10 metri di profondità) di sabbie grossolane.


Descrizione


È un pesce molto caratteristico, tanto da risultare inconfondibile. Infatti, ha corpo molto allungato ma poco compresso ai lati, mandibola sporgente, pinna dorsale molto lunga e pinna anale lunga circa la metà, pinne ventrali assenti e corpo privo di squame. La bocca è estremamente protrattile. La pinna caudale è forcuta.

La livrea è brunastra sul dorso, argentea sui fianchi e bianca sul ventre. I giovani sono color rosato.

Questo pesciolino non supera i 15 cm.


Alimentazione


Basata su zooplancton.


Riproduzione


Avviene in inverno, le uova aderiscono ai granelli di sabbia e ne schiudono larve pelagiche.


Biologia


Se ne sta infossato nella sabbia per tutte le ore diurne per uscire a nutrirsi durante la notte.


Pesca


Viene catturato con sciabichelli e le sue carni sono molto apprezzate per le fritture, soprattutto nel sud Italia.[localismo?]


Note


  1. Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 24 aprile 2018.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


- [it] Gymnammodytes cicerelus

[ru] Голая песчанка

Голая песчанка[1], или южная песчанка[1], или пескорой[1] (лат. Gymnammodytes cicerelus), — морская рыба семейства песчанковых (Ammodytidae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии