FulicaLinnaeus, 1758 è un genere di uccelli acquatici della famiglia dei Rallidi, comunemente noti come folaghe[1].
Come leggere il tassobox
Fulica
Fulica atra
Classificazione scientifica
Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Aves
Ordine
Gruiformes
Famiglia
Rallidae
Genere
Fulica Linnaeus, 1758
Specie
F. rufifrons
F. cornuta
F. gigantea
F. armillata
F. atra
F. cristata
F. newtonii †
F. alai
F. americana
F. ardesiaca
F. leucoptera
La maggior varietà di specie si riscontra in Sudamerica ed è probabile che questo genere abbia avuto origine là.
Descrizione
Questi ralli hanno un piumaggio quasi completamente nero e, diversamente da molti ralli, sono solitamente facili da vedere, dal momento che nuotano spesso in acque aperte piuttosto che nascondersi nel sottobosco.
Sulla fronte presentano degli scudi prominenti od altre decorazioni, hanno becchi colorati e molte, ma non tutte, hanno il sottocoda bianco. Come altri ralli, hanno dita palmate. Tutte le specie hanno gli occhi rossi.
Tendono ad avere corte ali arrotondate e a non essere buone volatrici, sebbene le specie settentrionali siano tuttavia in grado di coprire lunghe distanze; in rare occasioni la folaga americana ha raggiunto la Gran Bretagna e l'Irlanda. Le specie che migrano si spostano solo di notte.
Biologia
Grazie alle zampe robuste le folaghe possono camminare e correre velocemente e le loro lunghe dita sono ben adattate alle superfici soffici e accidentate.
Questi uccelli sono onnivori e si nutrono soprattutto di vegetali, ma anche di piccoli animali e uova. Durante la stagione degli amori sono aggressivamente territoriali, ma generalmente si possono vedere in stormi numerosi tra la bassa vegetazione dei laghi in cui preferiscono vivere. Negli USA uno stormo di folaghe è noto con il nome di copertura[2].
Tassonomia
Il genere comprende 11 specie, una delle quali estintasi recentemente[1]:
Fulica rufifronsPhilippi e Landbeck, 1861 - folaga fronterossa;
Fulica cornutaBonaparte, 1853 - folaga cornuta;
Fulica giganteaEydoux e Souleyet, 1841 - folaga gigante;
Un nido di folaga nel mezzo di un canale. Durante la stagione degli amori il maschio protegge la femmina.
Folaghe che nidificano nelle paludi di Walthamstow.
Folaghe che corrono sulla superficie dell'acqua.
Una folaga con il suo piccolo.
Stadsparken city park, Lund, (Svezia).
Note
(EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 12 maggio 2014.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии