Il nome deriva dal genere obsoleto Flacilla Simon, 1901, che ha costituito la prima descrizione di questi esemplari e il suffisso diminutivo -ula; a sua volta Flacilla deriva da Elia Flaccilla, moglie dell'imperatore romano Teodosio I.
Caratteristiche
Sono ragni di forma piatta, con un lungo opistosoma di colore grigio.
Questo genere è strettamente correlato ad Afraflacilla, e sono stati entrambi apposti nella stessa tribù Flacillulini.
Habitat
Questi ragnetti sono stati rinvenuti nei muri caldi, su rocce e nei tronchi d'albero delle savane.
Distribuzione
Le 6 specie oggi note di questo genere sono diffuse in Asia e Oceania, in particolare:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии