bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'eustenodonte (gen. Eusthenodon) è un pesce osseo estinto, appartenente ai tetrapodomorfi. Visse nel Devoniano superiore (circa 375-365 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Groenlandia, Russia, Australia, Sudafrica e Belgio.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eusthenodon
Ricostruzione di Eusthenodon
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Superclasse Pisces
Classe Osteichthyes
Sottoclasse Sarcopterygii
Ordine Osteolepidida
Famiglia Tristichopteridae
Genere Eusthenodon
Specie
  • E. waengsjoei
  • E. gavini

Descrizione


Questo animale doveva essere molto simile al ben noto Eusthenopteron, ma le dimensioni erano molto maggiori. Si stima che Eusthenodon potesse raggiungere e forse superare i 2,5 metri di lunghezza. Come Eusthenopteron, anche Eusthenodon doveva possedere un corpo robusto ma slanciato, con due pinne dorsali arretrate, una pinna caudale tripartita e robuste pinne pettorali lobate. Rispetto agli altri animali simili, Eusthenodon era dotato di un cranio più largo. Altre caratteristiche che lo differenziavano erano date dalle ossa pineali a forma di goccia e situate ben dietro l'orbita, un processo posteriore dell'osso sopraorbitale posteriore molto più lungo del margine dell'orbita, ossa estrascapolari laterali ben separate anteriormente, osso mascellare profondo anteriormente e ornamentazione costituita da un reticolo di creste. Erano inoltre presenti un paio di zanne sull'osso dentale e un grande dente nella parte anteriore della premascella.


Classificazione


Eusthenodon venne descritto per la prima volta da Jarvik nel 1952, sulla base di fossili ritrovati in Groenlandia; la specie tipo è E. waengsjoei. Altri fossili vennero trovati in seguito in Russia, Sudafrica, Belgio e Australia (dove venne rinvenuta la specie E. gavini).

Eusthenodon fa parte dei Tristichopteridae, un gruppo di pesci ripidisti vicini all'origine dei tetrapodi. In particolare, Eusthenodon sembrerebbe essere una delle forme più derivate di tristicotteridi, affine a Eusthenopteron, Hyneria e Mandageria.

Cranio di Eusthenodon waengsjoei
Cranio di Eusthenodon waengsjoei

Paleobiologia


Come tutti i tristicotteridi, anche Eusthenodon doveva essere un predatore formidabile, potente e veloce. È probabile che catturasse le sue prede con movimenti repentini e che stesse in agguato, piuttosto che inseguire a lungo la preda.


Bibliografia


new crossopterygian from the Upper Devonian of East Greenland. Meddelelser om Greenland, 114, 1-90.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di paleontologia

На других языках


[fr] Eusthenodon

Eusthenodon est un genre éteint de poissons à membres charnus (sarcoptérygiens) ayant vécu au cours du Dévonien supérieur (Frasnien et Famennien), il y a environ entre 383 et 359 Ma (millions d'années). Il appartient à la famille des Tristichopteridae, un clade qui s'est éteint à la fin du Dévonien et auquel appartient également le genre de grande taille Hyneria.
- [it] Eusthenodon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии