bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Euophrys elizabethae Wesolowska, Azarkina & Russell-Smith, 2014 è un ragno appartenente alla famiglia Salticidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Euophrys elizabethae
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Salticoidea
Famiglia Salticidae
Sottofamiglia Salticinae
(clade) Salticoida
(clade) Saltafresia
(clade) Simonida
Tribù Euophryini
Genere Euophrys
Specie E. elizabethae
Nomenclatura binomiale
Euophrys elizabethae
Wesolowska, Azarkina & Russell-Smith, 2014

Etimologia


Il nome proprio è in onore dell'aracnologa statunitense Elizabeth Peckham (1854-1940), pioniera nello studio dei salticidi africani e attiva nel movimento per il voto alle donne[1].


Caratteristiche


L'olotipo maschile ha un cefalotorace lungo 2,3mm, largo 1,8mm e spesso 0,9mm[1].

Il paratipo femminile ha un cefalotorace lungo 2,2mm, largo 1,6mm e spesso 0,9mm[1].

La specie è strettamente imparentata con E. purcelli Peckham & Peckham, 1903 rinvenuto nella stessa provincia del Sudafrica. Il maschio si differenzia per la forma dell'apofisi tibiale, che è più corta e più larga. Diverso è anche la forma del dotto spermatico (serpeggiante in E. purcelli, mentre quasi rettilineo nelle altre specie africane di Euophrys). La femmina può essere riconosciuta dai dotti seminali leggermente più lunghi e più curvi e dalle ghiandole accessorie più corte rispetto a quelle di E. purcelli.[1].


Distribuzione


La specie è stata reperita in Sudafrica, nella Provincia del Capo Occidentale[1]. Di seguito alcuni rinvenimenti:

  1. l'olotipo maschile è stato rinvenuto a Città del Capo, nel giardino botanico Kirstenbosch National Botanic Gardens, in ambiente di bosco, da uno dei descrittori, Anthony Russell-Smith, il 9 maggio 1976[1].
  2. un paratipo femminile reperito nelle stesse circostanze e nello stesso luogo dell'olotipo[1].

Tassonomia


Al 2022 non sono note sottospecie e dal 2018 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].


Note


  1. Wanda Wesolowska, Galina Azarkina e Anthony Russell-Smith, Euophryine jumping spiders of the Afrotropical Region—new taxa and a checklist (Araneae: Salticidae: Euophryinae)., in Zootaxa, n. 3789. URL consultato il 27 febbraio 2022.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[es] Euophrys elizabethae

Euophrys elizabethae es una especie de araña saltarina del género Euophrys, familia Salticidae.[1] Fue descrita científicamente por Wesolowska, Azarkina & Russell-Smith en 2014.[1]
- [it] Euophrys elizabethae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии