bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Erigone dentipalpis syriaca O. P.-Cambridge, 1872 è un ragno, sottospecie dell'Erigone dentipalpis, appartenente alla famiglia Linyphiidae ed endemico della Siria.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erigone dentipalpis syriaca
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Araneoidea
Famiglia Linyphiidae
Sottofamiglia Erigoninae
Genere Erigone
Specie E. dentipalpis
Sottospecie E. d. syriaca
Nomenclatura binomiale
Erigone dentipalpis syriaca
O. P.-Cambridge, 1872

Aspetto


La sottospecie siriaca è anatomicamente un po' più grande della sua specie d'appartenenza; i lobi dell'estremità anteriore della giuntura radiale del palpo, apparentemente della stessa forma di E. dentipalpis, sono ben delineati e più ampi; il dente al di sotto della giuntura si presenta anch'esso più robusto; sono presenti, inoltre, delle piccole dentellature visibili sulla linea longitudinale centrale del capo quando il ragno è posto di profilo[1].


Distribuzione


La specie è endemica della Siria; gli unici cinque ragni collezionati, di sesso maschile, sono stati trovati sulla strada tra Hasbaya e Damasco[2].


Tassonomia


Sono stati osservati solamente i sintipi di questa sottospecie nel 1872[2]


Note


  1. Pickard-Cambridge, O. (1872a), pag. 291
  2. The world spider catalog, Linyphiidae

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии