Erigone dechenii Bertkau, 1878 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae vivente in Germania nel Neogene[1].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Linyphiidae |
Sottofamiglia | Erigoninae |
Genere | Erigone |
Specie | E. dechenii |
Nomenclatura binomiale | |
Erigone dechenii Bertkau, 1878 | |
La specie è stata rinvenuta in Germania, precisamente a Rott nella Renania-Palatinato[1].
L'olotipo e unico resto fossile conosciuto, al 2014, di questa specie è stato rinvenuto nel 1878 in un grande pezzo di lignite lacustre risalente al Neogene[1][2].
![]() |