bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Epomops (Gray, 1870) è un genere di pipistrello della famiglia degli Pteropodidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Epomops
Epomops franqueti
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Chiroptera
Sottordine Megachiroptera
Famiglia Pteropodidae
Genere Epomops
Gray, 1870
Specie

Vedi testo


Descrizione



Dimensioni


Al genere Epomops appartengono pipistrelli di medie dimensioni con la lunghezza dell'avambraccio tra 77 e 102 mm e un peso fino a 190 g.[1]


Caratteristiche craniche e dentarie


Il cranio presenta un rostro assottigliato anteriormente, una scatola cranica bassa e rotonda e un palato ampio. Gli incisivi inferiori sono bicuspidati. Sono presenti da 3 a 5 creste palatali inter-dentali spesse più altre più sottili.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

1 2 1 1/2 1/2 1 2 1
2 3 1 2 2 1 3 2
Totale: 26/28
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto


La pelliccia è corta. Le parti dorsali sono marroni mentre quelle ventrali sono più chiare, talvolta con l'addome bianco. I maschi hanno dei caratteristici ciuffi di peli bianchi sulle spalle, intorno ad una sacca ghiandolare situata all'interno di una tasca cutanea. Il muso è lungo, largo, le labbra e le guance sono fortemente espansibili. Gli occhi sono grandi. Le orecchie sono relativamente corte e hanno le caratteristiche macchie bianche alla loro base anteriore e posteriore. La coda è rudimentale, talvolta formata da due vertebre soltanto, l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori, il calcar è ben sviluppato. Nei maschi la laringe, l'osso ioide e le corde vocali sono modificati e adattati per emettere suoni potenti, similmente a H.monstrosus.


Distribuzione


Il genere è diffuso nell'Africa subsahariana.


Tassonomia


Il genere comprende tre specie.[2]


Note


  1. Happold & Happold, 2013.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Epomops, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Epomops

Epomops est un genre de chauves-souris.
- [it] Epomops



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии