Epitonium scalare (Linnaeus, 1758) è un mollusco gasteropode marino, provvisto di opercolo, appartenente alla famiglia Epitoniidae.[1]
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Caenogastropoda |
Ordine | incertae sedis |
Superfamiglia | Epitonioidea |
Famiglia | Epitoniidae |
Genere | Epitonium |
Specie | E. scalare |
Nomenclatura binomiale | |
Epitonium scalare (Linnaeus, 1758) | |
Sinonimi | |
Turbo scalaris Linnaeus, 1758 | |
Questo gasteropode è conosciuto per la conchiglia, dalle belle forme di colore bianco avorio che può raggiungere una lunghezza di 60 mm.
Altri progetti
![]() |