Questa famiglia è endemica del nord dell'oceano Pacifico[1].
In gran parte sono pesci marini costieri, poche specie (come Hysterocarpus traskii) vivono solo in acqua dolce[1].
Descrizione
Questi pesci hanno di solito corpo alto e compresso, bocca piuttosto piccola e muso appuntito. La pinna dorsale è unica composta da una parte anteriore spinosa e una posteriore a raggi molli. La pinna raggiunge l'altezza maggiore a metà della lunghezza. La pinna caudale è forcuta[1].
La taglia media è di qualche decina di centimetri[2], la massima è raggiunta da Rhacochilus toxotes e si aggira attorno ai 45cm[1].
Biologia
Riproduzione
Questi pesci sono vivipari, la fecondazione interna avviene per mezzo della pinna anale modificata del maschio[1].
Pesca
Alcune specie sono oggetto di pesca professionale e soprattutto di pesca sportiva[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии