Draco bimaculatus Günther, 1864, conosciuto anche come lucertola volante dalle due macchie, è una specie di lucertola della famiglia Agamidae, diffusa nelle Filippine.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento rettili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Lepidosauromorpha |
Superordine | Lepidosauria |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Lacertilia |
Infraordine | Iguania |
Famiglia | Agamidae |
Sottofamiglia | Draconinae |
Genere | Draco |
Specie | Draco bimaculatus |
Nomenclatura binomiale | |
Draco bimaculatus Günther, 1864 | |
Altri progetti
![]() |