Draco biaro, conosciuto anche con il nome di drago volante di Lazell, è una lucertola della famiglia Agamidae, endemica delle Isole Sangihe nel Sulawesi Settentrionale, Indonesia. La sua località tipo è l'isola di Biaro, dalla quale la specie prende il nome. Il suo habitat è costituito dalle foreste pluviali a bassa quota.[1][2][3]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Lepidosauromorpha |
Superordine | Lepidosauria |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Lacertilia |
Infraordine | Iguania |
Famiglia | Agamidae |
Sottofamiglia | Draconinae |
Genere | Draco |
Specie | Draco biaro |
Nomenclatura binomiale | |
Draco biaro Lazell, 1987 | |
Altri progetti