Doris kerguelenensis è un mollusco nudibranchio appartenente alla famiglia Dorididae.
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Doridina |
Infraordine | Doridoidei |
Superfamiglia | Doridoidea |
Famiglia | Dorididae |
Genere | Doris |
Specie | D. kerguelenensis |
Nomenclatura binomiale | |
Doris kerguelenensis Bergh, 1884 | |
Antartide, Penisola Antartica, Isole sub-antartiche (Isole Shetland Meridionali, Isole Orcadi Meridionali, Georgia del Sud, Isole Falkland, Isola Bouvet, Isole Kerguelen, Isola Macquarie, Isole Heard), Nuova Caledonia, Cile e Argentina meridionale, Rio de Janeiro (ad alte profondità, dove le acque hanno temperature attorno ai 5 °C), da 0 a 740 metri di profondità.
Altri progetti
![]() |