Le sei specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in Australia e in Tasmania[1].
Tassonomia
Questo genere è stato rimosso dalla sinonimia con CyrtarachneThorell, 1868, a seguito di un lavoro degli aracnologi Framenau, Scharff & Harvey del 2010[1].
I tre autori ritengono che questo genere appartiene alla famiglia Arkyidae, (ex-Arkyinae), che geograficamente raccoglie tutti gli Araneinae diffusi nella zona australasiatica. Hanno anche descritto caratteri filogeneticamente molto simili a quelli dei generi ArkysWalckenaer, 1837, prevalentemente, ed HypognathaGuerin, 1839.[2]
Dal 2010 non sono stati esaminati esemplari di questo genere[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии