bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il dafenodonte (gen. Daphoenodon) è un genere di mammiferi carnivori appartenente agli anficionidi. Visse tra la fine dell'Oligocene e il periodo Burdigaliano del Miocene inferiore (dai 24,8 ai 15,97 milioni di anni fa) in Nordamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Daphoenodon
Cranio di Daphoenodon superbus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Sottordine Caniformia
Famiglia Amphicyonidae
Sottofamiglia Daphoeninae
Genere Daphoenodon
Sinonimi

Borocyon

Specie
  • D. falkenbachi (Hunt Jr, 2002)
  • D. skinneri (Hunt Jr, 2002)
  • D. superbus (Peterson, 1907)
  • D. notionastes (Frailey, 1979)
  • D. (Borocyon) neomexicanus (Hunt Jr, 2009)
  • D. (Borocyon) niobrarensis (Loomis, 1916)
  • D. (Borocyon) robustum (Peterson, 1919)

Descrizione


Questo grande animale, lungo circa due metri, era molto simile a un gigantesco lupo. Il corpo era piuttosto allungato, mentre le zampe erano insolitamente possenti e forti. Il cranio era più corto di quello dei lupi, ed era dotato di una dentatura robusta. Gli esemplari di una particolare specie (Daphoenodon superbus) mostrano un notevole dimorfismo sessuale: alcuni fossili erano grandi, robusti e dotati di lunghe mascelle armate di premolari allungati, e sono considerati esemplari di sesso maschile. Altri fossili, invece, erano più gracili, più piccoli e con mascelle più corte dotate di premolari più piccoli; probabilmente rappresentavano esemplari femminili. I maschi, inoltre, possedevano zampe più robuste.


Classificazione


Il dafenodonte appartiene alla famiglia degli anficionidi (Amphicyonidae), un gruppo di carnivori primitivi dalle caratteristiche intermedie tra i cani e gli orsi. Di Daphoenodon sono note varie specie, ritrovate allo stato fossile in numerosi siti nordamericani:

Dentatura superiore di Daphoenodon falkenbachi
Dentatura superiore di Daphoenodon falkenbachi

Ritrovamenti di fossili avvenuti all'inizio del XX secolo avevano portato alla creazione di un genere Borocyon, rivelatosi poi semplicemente una forma evoluta miocenica delle specie precedenti. Si riconoscono almeno tre specie:


Stile di vita


Il sito di Agate Springs in Nebraska ha restituito numerosi fossili di mammiferi carnivori (tra cui vari canidi e mustelidi), ma la specie con il più alto numero di esemplari è certamente Daphoenodon superbus; è possibile che questi animali cacciassero in branco grandi prede. Le mascelle potenti e i denti taglienti indicano che i dafenodonti erano predatori attivi, tra i più grandi della loro epoca.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии