Daouitherium ("bestia di Sidi Daoui" dal nome del sito archeologico dove è stata scoperta la specie) è un genere estinto di proboscidati primitivi diffuso all'inizio dell'Eocene (Ypresiano) in Nordafrica.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento mammiferi estinti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti proboscidati e mammiferi estinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Proboscidea |
Famiglia | Numidotheriidae |
Genere | Daouitherium |
Specie | Daouitherium rebouli Gheerbrant & al., 2002 |
Gli unici resti fossili di questo animale consistono in alcuni frammenti di mascella e denti reperiti nel bacino Ouled Abdoun, in Marocco.
Daouitherium aveva all'incirca la taglia di un tapiro; è l'animale di grossa taglia più antico d'Africa ed uno dei Proboscidati più antichi conosciuti.
Altri progetti
![]() |